Koozali.org: home of the SME Server

Hylafax su Sme Server 7.x: riceve i fax in recqv ma non li inoltra via mail

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Buongiorno a tutti e scusate la lunghezza del titolo.
Da diverso tempo ho installato un server sme con hylafax per l'invio/ricezione dei fax. Fino a qualche settimana fa i fax ricevuti venivano correttamente inoltrati all'indirizzo mail che avevo indicato nella configurazione, poi purtroppo, il sistema ha iniziato progressivamente a "perdere colpi", fino a bloccare totalmente l'inoltro dei fax. Controllando i file di log e la directory recqv ho notato che i fax vengono regolarmente acquisiti in formato tif, ma purtroppo l'inoltro di questi in formato pdf non avviene. Ho tentato anche di cambiare l'indirizzo mail d'inoltro ma senza risultato. D'altra parte il server di posta funziona benissimo: riceve e inoltra le mail (con fetchmail le preleva da indirizzi remoti e le inoltra regolarmente) senza perdere un colpo.
Mi scuso nuovamente per l'esposizione confusa: spero di essermi spiegato in modo sufficiente....
Grazie a quanti vorranno aiutarmi e buon lavoro a tutti!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
ciao

visto che questa sera non ho i super poteri attivi, ti devo chiedere di darci maggiori info:
- aggiornamenti recente sul server?
- modifiche allo stesso?
- errori in /var/log/messages? (li trovi facendo grep -i fax /var/log/messages)

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Ciao e grazie per la risposta.
- Nessun aggiornamento eseguito
- Nessuna modifica
- per gli errori purtroppo ti dirò domani quando avrò accesso al server.

Saluti e grazie 1000.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
- Nessun aggiornamento eseguito
- Nessuna modifica
Quindi dovresti pure riportare versione di SME e numero di versione dei pacchetti che usi... :)

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Grazie anche a te Fumetto.
Scusate l'ignoranza, c'è un modo "veloce" per individuare tale lista? (tipo uno di quei comandi magici di linux che stampano una pagina con tutti i pacchetti e le relative versioni installate...)

Grazie di nuovo a presto.

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Buongiorno di nuovo a tutti.
Allora, guardando in var/log/messages mi riporta i seguenti errori:
- FaxGetty[26237]: Error writing RECV accounting record, dest=(numero telefonico)

- FaxGetty[4832]: Error writing CALL accounting record, dest=(numero telefonico)

grazie di nuovo e scusate il ritardo, ma ho avuto modo di accedere al server soltanto adesso.


Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Grazie Stefano,
ho provato ad eseguire i comandi suggeriti nel bugzilla e gli errori non si presentano più, ora devo verificare se i fax arrivano correttamente via mail.

Saluti a presto.

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Ciao,
purtroppo, mentre gli errori segnalati non vengono più riportati sul file messages, l'inoltro alla casella di posta esterna continua a non avvenire.... ho anche aggiornato tutto l'aggiornabile con yum, spento e riacceso il server, ma il problema purtroppo persiste.

Scusate se vi tedio con questo problema, ma non so proprio cos'altro fare.

Saluti a tutti a presto.

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Scusate, un'altra informazione che forse può essere utile:
nel file messages, nella riga di ricezione del fax mi dice:
Jun 19 19:46:33 firewall FaxGetty[7574]: RECV FAX (000002524): recvq/fax000002115.tif from 1, route to <unspecified>, 1 pages in 0:21

questo nonostante il file FaxDispatch sia correttamente compilato con il SENDTO=indirizzomail;

spero sia un'indicazione utile.

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Aggiornamento.
Ho appena letto in un post che il mio ultimo messaggio relativo alla ROUTE non riguarda l'inoltro della mail... a questo punto non so più cosa pensare...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
sotto quella riga dovresti avere una cosa simile a questa:
Code: [Select]
RECV FAX: bin/faxrcvd "recvq/fax000113259.tif" "ttyS0" "000112610" ""

posta inoltre il risultato di
Code: [Select]
ls -la /var/spool/hylafax/bin/faxrcvd

versione di hylafax?
Code: [Select]
rpm -qa | grep hylafax

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Ciao Stefano,
allora nell'ordine:
1) Jun 19 21:00:33 firewall FaxGetty[4849]: RECV FAX: bin/faxrcvd "recvq/fax000002117.tif" "ttyS0" "000002526" ""
questa è la riga che mi avevi chiesto di postarti.
2) -rwxr-xr-x  1 root root 5812 23 apr  2008 /var/spool/hylafax/bin/faxrcvd
risultato del comando che mi hai indicato.
3) smeserver-hylafax-0.9-6.el4.sme
hylafax-4.4.4-1.el4.sme
ecco la versione del software.

Spero di essere stato preciso ed esauriente.
Grazie ancora di cuore per l'aiuto.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
1) Jun 19 21:00:33 firewall FaxGetty[4849]: RECV FAX: bin/faxrcvd "recvq/fax000002117.tif" "ttyS0" "000002526" ""

loggati in locale o remoto come root, poi
Code: [Select]
cd /var/spool/hylafax
bin/faxrcvd "recvq/fax000002117.tif" "ttyS0" "000002526" ""

e verifica se hai errori.. devi verificare FaxDispatch che si trova nella directory... etc di hylafax (se non ricordo male)

Quote
questa è la riga che mi avevi chiesto di postarti.
2) -rwxr-xr-x  1 root root 5812 23 apr  2008 /var/spool/hylafax/bin/faxrcvd
risultato del comando che mi hai indicato.

mi pare ok

Quote
3) smeserver-hylafax-0.9-6.el4.sme
hylafax-4.4.4-1.el4.sme

ok.. io non uso il contrib e quindi non so cosa esso faccia

posta il contenuto di FaxDispatch dentro la dir etc di /var/spool/hylafax

Offline apparpagno

  • **
  • 32
  • +0/-0
Ciao,
allora: lanciando il comando che mi hai dato non ci sono errori.
Mi dice:
FILE 1: recvq/fax000002117.tif
Converting recvq/fax000002117.tif to PDF
Using tiff2pdf

e quindi mi dà nuovamente la linea di comando: tutto corretto giusto?
Ecco invece il contenuto di FaxDispatc:

SENDTO=pippo@pippo.com;
FILETYPE=pdf;

...naturalmente al posto di "pippo@pippo.com" c'è un indirizzo mail valido e operativo, indirizzo dove il server notifica correttamente tutti i messaggi inviati e ricevuti dagli altri utenti.

Sono chiaramente disponibile a cambiare/modificare ciò che tu mi consiglierai.