Mi associo . . . .
Io ho messo in piedi una macchina con il RAID5 sw a 64 e secondo me li qualche vantaggio si vede.
Poi, prima o poi, saranno tutti a 64 i sistemi quindi tanto vale attrezzarsi.
Nicola
Attenzione, Stefano ha detto "ove è possibile" intendendo ove le macchine lo permettano. In genere chi scopre sme server lo fa perché non vuole spendere per un nas confezionato tipo lacie o compagnia brava, per cui non spenderà certo per un PC a 64-bit ...
Poi capisce che se sme non ci fosse bisognerebbe inventarlo ...
E comunque il tuo "prima o poi" mi sa che si riferisce ad un poi non ancora visibile nemmeno all'orizzonte, perché se centOS viene da fedora e fedora 18 è uscita sia a 32 che a 64, vedi un po' tu!
Comunque tornando in argomento io ho avuto dei problemi molto simili a quelli di cui si parla qui, anche se non sono un superesperto credo alquanto improbabile che linux non veda quella scheda di rete, immagino sia una questione di scheda di rete difettosa.
Queste stron** (tutte amiche di Murphy

) continuano a far vedere il led verde acceso, e lasciano passare un pacchetto ogni morte di papa per disorientarti e farti credere che è un problema di software. Noi forse crediamo che smettano di vivere totalmente se devono guastarsi, e per quello ci facciamo un sacco di problemi in testa.
Sostituiscila con una nuova. Io mi sono rotto di quelle vecchie, perché è la seconda in un anno che parte.