Koozali.org: home of the SME Server

kernel panic con impossibiloità di accedere ai file e al server manager

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Ciao a tutti.
Descrivo il problema:
1) accendo il server (con lo schermo attivo per vedere i dettagli)
2) arriva ai tre kernel di sme server 8 64bit: io li ho provati tutti e tre ma senza risultato.
3) parte l'avvio in dettaglio fino ad arrivare alla schermata più in basso.

Esiste il modo per riparare il sistema dal cd di installazione e recuperare così i dati?
Sarebbe un grosso guaio se perdessi i file.
Grazie.
« Last Edit: June 07, 2013, 10:43:38 PM by iRob »

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Mi pare di capire che è un problema di permessi, quindi la shell della modalità rescue dovrebbe fare qualcosa ... solo che io non so usarla :D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
sistema con 1,2 o quanti dischi? raid1? è in single boot, vero? ricordo che parlavi di dual boot qualche tempo fa..

altra domanda: tu le mail di admin/root le leggi?

Offline france

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Ciao, è accaduto qualcosa di simile anche per me.
Ho inserito il cd di sme server e lanciato a mano il comando "sme rescue", dopo ho montato su mnt le partizioni effettuato il chroot di sistema e li ho avuto accesso al file system.
Prova a dare una lettura qui:
http://wiki.contribs.org/Recovering_SME_Server_with_lvm_drives
Spero ti torni utile.

 

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
sistema con 1,2 o quanti dischi? raid1? è in single boot, vero? ricordo che parlavi di dual boot qualche tempo fa..

altra domanda: tu le mail di admin/root le leggi?

Ciao Stefano, ciao France e grazie per la vostra attenzione al mio annoso problema.
@Stefano
Sul dual boot: è come se fosse single boot, perché il boot lo decido dal bios e l'altro sistema, se non sono io a volerlo intensamente (e non l'ho mai voluto e non lo voglio), non sa nemmeno dell'esistenza dell'altro hd, mentre, a quando potete vedere dal kernel panic, lui (sme) vede l'altro disco.
Sul numero dei dischi: un disco di 1 TB dedicato a sme, che da quanto ho visto con GPARTED (che ho usato sol per vedere se ancora esiste tutto, senza effettuare la bencheminima modifica) si divide in due partizioni di cui una di 107 mb e l'altra per il resto del disco.
Le mail non le leggo da sme. Ma anche se le leggessi, questo kernel panic avviene nel bel mezzo dell'avvio, quindi la risposta credo che sarebbe no ...

@france
Si mi viene da provare. Io ho cercato qualcosa del genere in giro ma non ho trovato questa cosa ... che dici stefano provo?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
il tuo unico disco da 1 TB ha evidentemente qualcosa che non va..

segui la procedura, vedi se riesci a vedere i dati

in merito alle email, se le leggessi (con continuità) probabilmente sapresti cosa è successo (il disco, prima di morire, da dei segnali che ti arrivano..)

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
Vedo i dati, ma non sono riuscito a far vedere il disco usb a rescuecd ... non ho fatto nulla e sono uscito ...
Sul wiki dice che vede anche hfs+ di mac os x, perché è quello che ho, e non posso usarne un'altro perché ci sono dei dati che in parte sono sul server. E i driver che permettono al mac di vedere e formattare ext2/3/4 e NTFS sono sul server.
Finché non sono trasferiti non sono in pace ...
Cercherò in rete finché non trovo qualcosa di risolutivo per far vedere l'unità esterna al sistema.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
acquista un hd esterno.. 60 €.. lo connetti, recuperi i dati e via..

usa rescuecd per il recupero dei dati, poi vediamo di recuperare la macchina

hint: backup

Offline iRob

  • ***
  • 57
  • +0/-0
E' che io ho "solo" linux e mac.
Per essere sicuro devo formattare nei file system nativi di questi sistemi, suppongo io ... quindi, escludendo hfs+ del mac, secondo voi meglio ext2 o ext3?
update: sto impazzendo, non mi fa più vedere i file.
Come c***o fa a dirmi dopo
Code: [Select]
vgchange -ay che il volume "main" è attivo poi subito dopo do
Code: [Select]
mount /dev/main/root /mnt/recover e mi dice che main root non esiste ...
Ieri invece me li ha montati, e non ho cancellato niente.
Ho fatto (ieri) exit exit da terminale e poi ho chiuso il sistema di rescuecd.
« Last Edit: June 11, 2013, 01:45:19 PM by iRob »