Koozali.org: home of the SME Server

problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #30 on: December 06, 2013, 12:07:14 AM »
ciao!
sto "giocando" con sogo, più precisamente tra webmail e thunderbird.
Per adesso sono riuscito a sincronizzare i calendari. Ho installato i plugin sogo connector e sogo integrator anche se non ho ben compreso la differenza tra uno e l'altro.
Mi aspettavo che i calendari venissero visti in automatico, dopo aver inserito l'account, ma invece ho dovuto aggiungere un calendario (in thunderbird) in modalità remota caldav.
Sto cercando di fare la stessa cosa per la rubbrica ma niente.

Altra cosa, sono collegato in vpn alla rete dove ho il server SME8 di test, tramite openvpn, ma purtroppo thunderbird non funziona, non riconosce il server (sebbene abbia aggiunto a mano nel file host di windows la risoluzione di mail.dominio.local).

Hai qualche consiglio da darmi?

-In un futuro, vorrei fare una migrazione completa, utilizzando solo il server SME per la gestione della posta aziendale. Ma per prima cosa continuerei ad utilizzare i servizi di posta offerti da register (dove ho dominio e svariati account di posta).
é possibile agganciare il tutto?

- altra domanda: stavo tirando su un server di posta tramite ISPconfig. Ora, così a naso ma non vorrei dire una fregnacciata, la parte antispam di ISPconfig mi sembra più potente (spamassasin). Suppongo sia possibile fare in modo che sme+sogo scarichino la posta dal mio server mail su ispconfig, giusto?

Scusa le mille domande, sono un pò in fibrillazione, è tantissimo che cerco di integrare un buon servizio open per i miei utenti, senza onerose licenze. Qui ci scappa la donazione!!

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #31 on: December 06, 2013, 03:24:57 PM »
allora..... io respiro, leggo, cerco di rilassarmi. Accendo anche qualche sigaretta, ma qui non se ne viene fuori.
Dunque, ho fatto questi passi:
- nuova vm che SPERO di poter mettere in produzione.
- installo SME8 da iso a 64bit.
- faccio una snapshot che non si sa mail.
- leggo la guida
- versione 64bit, aggiungo i repository con:
Code: [Select]
db yum_repositories set sogo repository \
     BaseURL http://inverse.ca/downloads/SOGo/RHEL5/x86_64/ \
     EnableGroups yes \
     GPGCheck no \
     Name "Inverse SOGo Repository" \
     Visible yes \
     status disabled

db yum_repositories set nethsme repository \
     BaseURL http://smeserver.nethesis.it/releases/8/i386 \
     EnableGroups yes \
     GPGCheck yes \
     Name "Nethesis SME Repository" \
     Visible yes \
     status disabled

signal-event yum-modify

- installo la chiave GPG per verificare i pacchetti (non ho ben capito questo passaggio, ma lo faccio e da console non ho errori)
Code: [Select]
wget http://smeserver.nethesis.it/releases/RPM-GPG-KEY-nethesis
rpm --import RPM-GPG-KEY-nethesis

- affronto Epel con:
Code: [Select]
/sbin/e-smith/db yum_repositories set epel repository \
Name 'Epel - EL5' \
BaseUrl 'http://download.fedoraproject.org/pub/epel/5/$basearch' \
MirrorList 'http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=epel-5&arch=$basearch' \
EnableGroups no \
GPGCheck yes \
GPGKey http://dl.fedoraproject.org/pub/epel/RPM-GPG-KEY-EPEL \
Visible no \
status disabled
e di nuovo
Code: [Select]
signal-event yum-modifyora do:
Code: [Select]
yum install smeserver-sogo --enablerepo=nethsme --enablerepo=sogo
e cosa ottengo???
Code: [Select]
sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 from sogo has depsolving problems
  --> Missing Dependency:[b] memcached is needed by package sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 (sogo)[/b]
Error: Missing Dependency: [b]memcached is needed by package sogo-2.1.1b-1.el5.x86_64 (sogo)[/b]
 You could try using --skip-broken to work around the problem
 You could try running: package-cleanup --problems
                        package-cleanup --dupes
                        rpm -Va --nofiles --nodigest
The program package-cleanup is found in the yum-utils package.

adesso, respiro di nuovo, fumo un'altra sigaretta, e mi chiedo: "dove santoqualcuno sbaglio???"

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #32 on: December 06, 2013, 04:18:57 PM »
ok. mancava questo:
Code: [Select]
yum --enablerepo=epel install memcached
ma questo passo, nelle guide, dov'è?
Lo danno per scontato?


Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #33 on: December 06, 2013, 05:07:05 PM »
No, danno per scontato che si legge TUTTA la guida, il passaggio che tu non "trovi" è qui

Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #34 on: December 06, 2013, 05:22:39 PM »
mhhh....
Allora, l'altra volta sostavo sui primi passi e sbagliavo perchè usavo la guida per il 32 quando io ho la 64 bit.
Adesso ho seguito fedelmente la 64bit ma questo step sotto non è riportato....
Gira e rigira, colpa mia, non scappo

Come soffro.....
Comunque, mi sto facendo un wiki completo!

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #35 on: December 06, 2013, 05:22:57 PM »
cybermod

mi sento di dire che se questo è *adesso* il tuo approccio, prima di mettere in produzione la cosa dovresti pensarci *bene*

mettere in produzione qualcosa che non si padroneggia con i dati (e prendendo soldi) dei clienti è, senza *alcuna* ombra di dubbio, M A L E

appare evidente che sei "ipercinetico" e tendi a non leggere tutto quello che hai davanti..

tu per primo hai detto di non aver dimestichezza con linux/SME.. ti consiglio di rallentare, e molto..
SME è semplice da installare e da gestire (se leggi le guide), ma se qualcosa non va è uno UNIX.. e quindi è necessario sapere cosa si sta facendo.

il tutto è ovviamente mia opinabilissima e personalissima opinione


Offline cybermod

  • ***
  • 56
  • +0/-0
Re: problema sincronizzazione calendari con lighting in thunderbird
« Reply #36 on: December 06, 2013, 05:35:42 PM »
hai ragione stefano, ma i test mi servono proprio per imparare.

preciso una cosa: soldi al momento non ne prendo, sono solo integrazioni che vorrei fare per non sono dietro compenso.

Chiaramente sto usando un dominio di test, giusto appunto per imparare (cosa faccio? creo e simulo tutto quello che sta dietro ad un dominio reale, ma con un dominio di appoggio).

Fermo restando che devo leggere meglio e di più.
Non è che non conosca del tutto linux, ma sicuramente non sono al vostro livello.
Poi vengo (e ci rimango anche) dall'ambiente windows, dove si parla per lo più di click qua e la.
Uso linux per il mio portatile, per iscsi, samba, nfs, ma in questo mondo (unix appunto) non si finisce mai di imparare.
Però dai, va un pò detto, se uno segue la guida e non conosce più che bene il sistema di gestione linux, ne ha da sputare sangue.
A quanto mi pare di capire, ogni volta che si aggiunge un repository, va anche abilitato, vero?