Koozali.org: home of the SME Server

aiuto ripristino file da quarantena ClamAV

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« on: January 04, 2014, 03:11:19 PM »
salve ragazzi ho un piccolo problema con sme ho abilitato la scansione di clam av ma mi ero dimenticato che avevo nel file server varie patch e keygen per windows e così giustamente ClamAv me li ha spostati tutti in qurantena, adesso come posso fare per ripristinarli? so che si trovano in /var/spool/clamav/qurantine ed infatti ci sono ma non so come ripristinarli esiste qualche comando specifico? :-P

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #1 on: January 06, 2014, 07:19:16 PM »
Se sono pochi file, da terminale con l'aiuto di MC rimettili al loro posto, (o in un nuovo posto, ad esempio una iBay dedicata) e per futuro utilizzo escludi la cartella/ibay dalla scansione; vedi:
Quote
http://wiki.contribs.org/DB_Variables_Configuration#Clam_AntiVirus_.28clamav.29
da cui, a titolo di esempio, una cosa tipo:
Quote
db configuration setprop clamav FilesystemScanExclude \ /proc,/sys,/usr/share,/var,/mnt,/home/e-smith/files/ibays/storage

Se i file sono molti e provengono da molte cartelle diverse qui c'era un tentativo di creare uno script estraendo informazioni dai log di ClamAv (nella quarantena i file non sono salvati con un percorso relativo).
http://forums.contribs.org/index.php/topic,45397.15.html

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #2 on: January 07, 2014, 10:28:34 AM »
Grazie Nicola provvederò subito a risolvere questo problema  :-P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #3 on: January 07, 2014, 11:29:43 AM »
se posso permettermi...

se Clamav ti ha eliminato
Quote
patch e keygen per windows

significa che sono virus/trojan ecc...
ripristinarli (evidentemente per usarli) non è una idea smart.. e questo non dal punto di vista etico, ma dal punto di vista tecnico..
le patch, oltre ad abilitare le funzionalità richieste, potrebbero "aggiungere" delle simpatiche features (pèorte in ascolto con servizi, invio spam, uso della macchina come zombie per atti su wan...), i keygen, oltre a darti la chiave, potrebbero fare lo stesso..

ora.. ne parliamo, per favore?

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #4 on: January 07, 2014, 12:10:14 PM »
Ciao Stefano non metto in dubbio quello che dici ma sono applicazioni che uso da molti anni come tutti i tecnici dal resto non nascondiamoci dietro un dito, sono le solite patch di attivazione di office e di windows ditemi un solo tecnico che non le usa.
Sappiamo benissimo cosa si può nascondere dietro questi keygen ma che dobbiamo fare? a volte servono purtroppo.

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #5 on: January 07, 2014, 12:15:34 PM »
Infine non tutti i clienti sono disposti a pagare cifre esorbitanti per tutti i pacchetti Microsoft, e così per non perdere il cliente sei costretto a patchare i vari os o suite da ufficio.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #6 on: January 07, 2014, 12:34:37 PM »
Premettendo che non ne faccio un problema etico...

Quote
Infine non tutti i clienti sono disposti a pagare cifre esorbitanti per tutti i pacchetti Microsoft, e così per non perdere il cliente sei costretto a patchare i vari os o suite da ufficio.

esistono le alternative, eccome.. per (quasi) tutto.. ed il compito di un consulente è indirizzare e consigliare..
non hanno soldi? ok.. deduco non abbiano nemmeno i pc, allora..
patchi per non perdere il cliente? nessun problema.. solo per sapere, se viene un controllo e il cliente tipo dice "beh, è stato lui" (riferendosi a te) ed aggiunge "non ne sapevo nulla", tu come sei messo? hai una dichiarazione di manleva firmata dove affermi che è totale responsabilità del cliente l'uso di sw non regolare e che tu lo avevi avvisato e sei contrario?

perchè, alla fine, il ( ! ) è il tuo.. ci hai pensato?

e, prima che parti con varie argomentazioni:
- a meno di applicazioni MOLTO specifiche, le alternative anche per gli OS ci sono
- è sufficiente fare formazione ed imporre regole (alla fine, prova a fare un parallelo con l'automobile.. ne fai quello che vuoi? se SI, quando la porti dal meccanico che fai, non lo paghi o ti lamenti?)

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #7 on: January 07, 2014, 02:23:38 PM »
beh diciamo che il sw pachato lo uso per clienti che fanno un uso domestico del pc nelle aziende chi mi chiede il sw patchato gli dico che la responsabilità è sua e lo metto per iscritto su un documento stampato :-) chi vuole accetta chi no paga le licenze tutto qui. tu fai il consulente io il tecnico ed il sistemista perciò non devo consigliare niente a nessuno posso solo dire cosa conviene fare e cosa no stop. :-) ed eseguire i lavori.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #8 on: January 08, 2014, 12:07:04 AM »
...non devo consigliare niente a nessuno posso solo dire cosa conviene fare e cosa no stop. :-) ed eseguire i lavori.
Il tuo culo non è in salvo in tale ipotesi...

se stampi "biglietti falsi" sei un falsario o no? :)

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #9 on: January 08, 2014, 11:45:30 AM »
Sia chiaro non è che nel mio laboratorio c'è scritto centro assistenza illegale e comunque non voglio fare polemiche ma mi vorreste dire che nessuno di voi ha usato sw cracckato? force il falso non sono io ma voi senza offendere nessuno è risaputo in tutto il mondo che win lo cracckano cani e porci basta fare polemiche inutili e comunque usare un post per dirottare un argomento su un altro non mi sembra educato. Io sono una persona seria ma voi forse siste tutti del nord e non sapete che purtroppo al sud è più ricercato il sw pirata che quello a pagamento. io sono contro il sw pirata ma se una persona mi dice installami win 7 però la licenza mettici quella cracckata io gli dico secondo voi vai da un'altra parte perchè io metto solo sw con licenza originale? ragazzi siamo realisti ogni tanto.

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #10 on: January 08, 2014, 11:50:16 AM »
comunque io avevo solo chiesto un aiuto registrandomi al forum ma vedo che la priorità non è aiutare la gente che è alle prime armi con sme ma attaccarla solo perchè ha detto la verità sul software cracckato. Io uso Linux da 8 anni ed ho avuto tante soddisfazioni da questo sistema, e sono il primo a consigliare linux a i miei clienti per ancora linux in ambiente desktop non si è integrato e comunque le persone non hanno ancora chiaro il concetto del open e di linux.

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #11 on: January 08, 2014, 12:22:44 PM »
Alur... sei venuto per cercare aiuto e a me pare che lo hai ottenuto...

Hai poi divagato (TU) parlando di software crakkato e io ti ho risposto... se non ti è piaciuta la risposta mi dispiace.
Se mi chiedi se ho mai usato software crakkato io ti rispondo "si, tanto tempo fà, prima di capire che i benefici sono inferiori alle rogne". Personalmente mi rifiuto da alcuni anni di usare e installare software senza licenza; se io devo garantirti il funzionamento di una macchina pretendo che la macchina sia configurata a dovere e con tutte le licenze a posto. Diversamente non dò garanzie (perchè non posso).

Questo comunque esula dal problema del topic e quindi mi fermo qui; ti dico solo che io sono a Palermo (sì Stefano, anche questa volta mi sono ingozzato di cozze scoppiate  :grin: ) e quindi non è un problema nord-sud, è più un problema (a mio parere) di serietà. Se tu sei un installatore OEM non dovresti avere problemi a installare Office Starter sulle macchine che fornisci ai tuoi clienti, è più che sufficiente per il 90% delle aziende. Se l'azienda ha NECESSITA' di Oulook, Access e varie allora 300 Euro di licenza li DEVONO pagare perchè gli serve per lavorare. Il bravo tecnico non installa software pirata ma lo sostituisce con software open-source addestrando l'utenza in tal senso (sempre a mio personale parere). Se spieghi ai tuoi clienti che invece di 3k Euro di licenza server e hardware ne spendono 1k per l'hardware e 1k per il tuo lavoro anche se comprano 1/2 licenze di Office hanno sempre risparmiato, il tuo culo è salvo e tutti vivono felici...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #12 on: January 08, 2014, 12:43:38 PM »
Unix88:

mi dispiace tu sia partito a razzo traendo conclusioni che, decisamente, nessuno ha pensato..

del sw crakkato ne fai quello che vuoi, fai le tue scelte, a me interessa 0..

ma parlo dal punto di vista prettamente da sistemista: se CLamav ti sega dei file significa che sono virus.. tu mi sta dicendo che installi dei virus dai clienti.. poi metti anche l'AV.. poi però i pc denunciano problemi.. e via dicendo..

anche io ho usato sw crakkato, ovvio che si..

ma adesso uso solo prodotti originali, non uso outlook, non uso windows se non in uno dei portatili per lavoro.. uso tutti sw alternativi, uso ubuntu come client, openoffice..

si vive lo stesso, ma sono scelte..

inoltre questo è un forum tecnico.. rivolto ad una distribuzione server.. quindi si parla di "professionalità"..

infine (e concludo), fare confronti nord-sud in questa sede è non solo inappropriato, ma certamente non depone a tuo favore in quanto, per tua stessa ammissione, tu sei "complice" di questa differenza da te evidenziata.

per me discorso chiuso.. chiedo a tutti di evitare di proseguire, altrimenti mi tocca (ed odio) fare il moderatore e chiudere il topic..

grazie

Offline Unix88

  • **
  • 26
  • +0/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #13 on: January 08, 2014, 12:48:28 PM »
Ma infatti io questo dicevo che il sw pirata lo uso solo per gli utenti che fanno uso del pc per uso domestico e non do garanzie sul sw pirata diversamente agisco con le aziende non esiste proprio che metto sw pirata perchè non voglio passare guai io e non voglio farli passare nemmeno a loro tutto qui.
E comunque mi ha dato solo fastidio il fatto che sembravo l'unico sulla faccia della terra ad usare sw pirata quando non è così, e poi da un argomento siamo passati ad un altro. Inoltre ho solo citato che giustamente clamAv mi aveva sposato i kegen perchè li vedeva come virus ma so benissimo che non è così non è che mi sono svegliato stamattina e mi sono messo a fare il tecnico ho anche 10 anni di esperienza alle spalle che non sono poche. Per me si conclude qui ma la prossima volta cercate di capire meglio quello che una persona vuole dire perchè non siamo tutti dei santi.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: aiuto ripristino file da quarantena ClamAV
« Reply #14 on: January 08, 2014, 12:59:00 PM »
Quote
Inoltre ho solo citato che giustamente clamAv mi aveva sposato i kegen perchè li vedeva come virus ma so benissimo che non è così

ed invece sono *E S A T T A M E N T E* dei virus.. che possono mettere dei rootkit, modificare nel binario anche delle dll di sistema.. tu hai la CERTEZZA di quello che fanno?

Quote
non è che mi sono svegliato stamattina e mi sono messo a fare il tecnico ho anche 10 anni di esperienza alle spalle che non sono poche

a parte che nessuno ne fa una questione di "celolunghismo", io che tu abbia 10 anni di esperienza o 10 minuti non lo so e il mio consiglio/giudizio è a prescindere...

inoltre lo hai già detto, ripeterlo non serve..

Quote
la prossima volta cercate di capire meglio quello che una persona vuole dire

mi dispiace, ma noi abbiamo assolutamente capito cosa volevi dire, infatti abbiamo dato dei consigli/suggerimenti/opinioni coerenti..

Hint: la prossima volta prova a chiedere "clamav mi ha cancellato erroneamente dei file, come faccio a recuperarli?"

Quote
perchè non siamo tutti dei santi.

giudizio che non puoi fare in termini assoluti.. io, ad esempio ho usato crack per me.. certamente non per gli utenti domestici, chè dopo vengono da me a rompere le balle :-)

e NESSUNO ti sta dando dei giudizi ETICI, solo consigli.. se sei un tecnico con esperienza capisci che vengono da persone con la tua esperienza (o anche di più...... quasi doppia, direi, da queste parti.. ma Nicola batte tutti..)