Koozali.org: home of the SME Server

Proxy con autenticazione

Offline alefattorini

  • ***
  • 61
  • +0/-0
  • www.nethserver.org
    • www.nethserver.org
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #15 on: April 10, 2014, 05:56:01 PM »
Ho dato anch'io un'occhiata a nethserver e lo trovo molto ben fatto. Unica pecca nel caso ci sia bisogno di qualche aiutino non ha un forum come questo di sme. Mi sbaglio?

Ciao Milano 1971,
sì, eccolo qui in italiano: https://groups.google.com/forum/#!forum/nethserver-it
ed in inglese https://groups.google.com/forum/#!forum/nethserver
Se vuoi c'è anche irc che è molto più veloce per avere supporto: https://webchat.freenode.net/?channels=nethserver
C'è anche il canale in italiano https://webchat.freenode.net/?channels=nethserver.it
Se hai problemi chiedi pure
« Last Edit: April 10, 2014, 06:04:54 PM by alefattorini »

Offline alefattorini

  • ***
  • 61
  • +0/-0
  • www.nethserver.org
    • www.nethserver.org
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #16 on: April 10, 2014, 05:56:34 PM »
Lo sto già scaricando.... :grin:

Bene, fammi sapere! :-)

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #17 on: April 13, 2014, 01:49:54 AM »
@ alefattorini

Come faccio a contattarti in privato per chiederti alcune info? Non vorrei andare offtopic qui...

Offline alefattorini

  • ***
  • 61
  • +0/-0
  • www.nethserver.org
    • www.nethserver.org
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #18 on: April 14, 2014, 09:19:34 AM »
Ciao Milano 1971,
hai ragione, puoi scrivermi alla mail indicata nel mio profilo. Dovresti vederla

--
www.twitter.com/ale_fattorini

Offline pierangelo

  • *
  • 9
  • +0/-0
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #19 on: April 14, 2014, 01:12:47 PM »
Ho provato il Nethserver ma proprio mezza giornata.
L'installazione è un po' più rognosa dello SME, o forse è talmente semplice quella dello SME che le altre sembrano più complicate.
Faccio un esempio: all'inizio puoi destinare solo una scheda di rete (quella green, e anche qui ho capito dopo un po' cosa fosse), la seconda, per far fare il gateway al server, la devi impostare dopo, e devi capire dove e come.
Per quanto riguarda il proxy, ho provato a metterlo autenticato, però se nel browser è abilitato l'uso del proxy lo richiede ma se nel browser il proxy è disabilitato va in internet senza chiederti nulla mentre dovrebbe bloccarti ogni accesso.
Ripeto, non ho avuto il tempo di provarlo per bene e quindi probabilmente sono io che ho sbagliato qualche impostazione ma se funzionasse proprio così non risolve il mio problema.
In ogni caso oggi stiamo installando lo SME in una scuola e vedremo come fare a rendere il WiFi invisibile e mercoledì proviamo in una segreteria con un altro SME per vedere come (e se) riusciamo a far funzionare gli applicativi che si appoggiano su db nel server, lì il problema del Wifi non c'è.
Detto questo non ho più macchine a disposizione per cui appena me ne ritorna una vediamo per bene il Nethserver  :smile:.
« Last Edit: April 14, 2014, 01:15:34 PM by pierangelo »

Offline alefattorini

  • ***
  • 61
  • +0/-0
  • www.nethserver.org
    • www.nethserver.org
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #20 on: April 14, 2014, 03:14:58 PM »
Ho provato il Nethserver ma proprio mezza giornata.
L'installazione è un po' più rognosa dello SME, o forse è talmente semplice quella dello SME che le altre sembrano più complicate.
Faccio un esempio: all'inizio puoi destinare solo una scheda di rete (quella green, e anche qui ho capito dopo un po' cosa fosse), la seconda, per far fare il gateway al server, la devi impostare dopo, e devi capire dove e come.
Ciao Pierangelo,
Si configura da interfaccia web, pannello rete.

Quote
Per quanto riguarda il proxy, ho provato a metterlo autenticato, però se nel browser è abilitato l'uso del proxy lo richiede ma se nel browser il proxy è disabilitato va in internet senza chiederti nulla mentre dovrebbe bloccarti ogni accesso.
La porta 80 di default è aperta, il blocco si fa con un comando da shell non mostrato in interfaccia. Cerco la procedura corretta e te la passo.

Quote
Detto questo non ho più macchine a disposizione per cui appena me ne ritorna una vediamo per bene il Nethserver  :smile:.
Bene attendiamo la prossima macchina :-D per non andare OT qua puoi iscriverti alla ML in italiano del progetto e porre i tuoi dubbi lì, credo che saranno tutti ben lieti di risponderti.
https://groups.google.com/forum/#!forum/nethserver-it
Ciao e buon lavoro.
« Last Edit: April 14, 2014, 03:17:33 PM by alefattorini »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #21 on: April 14, 2014, 10:42:54 PM »
@all: non ho intenzione di fare da censore, ma chiedo gentilmente a tutti e soprattutto ad Alessio (che saluto.. se passi in zona.. ;-)) di non usare questo forum per dare/avere assistenza su dirstribuzioni diverse nè per fare.. ahem.. promozione.

sperando di non essere frainteso..
grazie

Offline alefattorini

  • ***
  • 61
  • +0/-0
  • www.nethserver.org
    • www.nethserver.org
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #22 on: April 15, 2014, 09:27:51 AM »
Ciao Stefano, scusami di aver approfittato della tua pazienza :-)
Mi astengo da alcuna risposta in merito, ed ho messo a disposizione eventualmente altri canali per andare avanti con il discorso.
Grazie e buon lavoro.

Offline pierangelo

  • *
  • 9
  • +0/-0
Re: Proxy con autenticazione
« Reply #23 on: April 16, 2014, 02:08:31 PM »
Bene, i primi due SME sono stati piazzati.
Nessun problema con il dominio sia con Win7 sia con Win8.
In un caso abbiamo messo un SSID con password sull'access point (e qui due pc Win7 su quattro, stesso produttore e stesso modello, non riescono ad autenticarsi sulla rete ma abbiamo visto che non erano aggiornati mentre i due che funzionano si, per cui se ne occuperà il tecnico dell'Istituzione), nell'altro il server era a valle del Microtik e fa da gateway per la rete fissa, passando comunque per l'accesso ad Internet tramite il Microtik che si occupa lui dell'autenticazione e quindi lo SME, in pratica, fa da file server e gestore di dominio.
Abbiamo anche testato il server in una segreteria per vedere che problemi dava un software, come avevo scritto, e dopo un po' di rognamento ha funzionato.
Gli insegnanti paiono soddisfatti e i tecnici hanno capito in due secondi come aggiungere utenti e quant'altro...
Per il momento lo SME sembra essere la risposta che mi serviva.