Perdonami Stefano, lungi da me dal polemizzare, ma se partiamo dal considerare tutto fuori standard non andiamo molto lontano.
la polemica non mi interessa, quindi mi va benissimo
Se è vera la tua affermazione ("ma con X-linux va...") è vero anche il contrario: non è che siccome va con quella configurazione allora le altre sono necessariamente sbagliate.
no, evidentemente non mi sono espresso correttamente e me ne scuso.. la frase va letta così:
"se questa configurazione hw va benissimo con debian/suse/ubuntu/whatever non è detto che vada bene con SME, e questo per delle scelte progettuali indipendenti da SME"
CentOS è stata installa al primo colpo su questa macchina, quindi non può esserci una incompatibilità tra la macchina e l'OS.
quindi, se centos 6.x è andata su senza problemi ed invece SME9 non va, è evidentemente qualcosa di non funzionante in SME e questo va segnalato in bugzilla, con quanti più dettagli possibili
Il problema della GUI è stato segnalato (contestualmente a me) anche da un altro collega nel forum in lingua Inglese, quindi non è un problema con questa macchina.
hai gli estremi del bug aperto in relazione a ciò? grazie anticipate
Se permette di configurare 4 dischi con una configurazione video, e solo 2 con un'altra non può essere un problema di installazione.
mi mancano il "chi1" e "chi2", ma desumo dal contesto che tu stia sempre "confrontando" Centos e SME.. in tal caso, visto che, ripeto, il problema è nell'installer di SME, deve essere segnalato a chi di dovere --> bugzilla
Posso poi capire che non veda un determinato controller che gestisce un array hardware, ma se vede i 4 dischi non capisco perché non li riesca poi a gestire con i suoi comandi standard.
la tua curiosità/perplessità è assolutamente lecita e legittima, ma può trovare soddisfazione solo seguendo il giusto ordine.. ergo bugzilla

Infine, scusa, ma che vuol dire "non si riesce a starti dietro".
mea culpa, frase malposta e equivocabile..
intendo dire che nell'arco di questo topic hai fatto 10 prove.. hai modificato post che prima ho letto in un modo e poi si trasformano.. hai scritto la cronostoria editando di volta in volta i singoli post.. capisci che seguirti è difficoltoso, a meno di non rileggere tutto ogni volta e cercando di capire come mai, nei post di risposta a te, si trovano info che fanno a pugni con quando dici tu perchè, nel frattempo, hai cambiato i post?

Io ho la possibilità di installare 7 HD.
ok
Ne volevo collegare 2 in RAID 1, 4 in RAID 5 ed un settimo per conto suo.
ok, fattibile senza problemi.. tu adesso a che punto sei?
Ho accettato il consiglio di installarne solo 4 in RAID 5, poi è saltato fuori che sono 3+1 spare, poi non ne vede 4, non si riesce ad installarne 3 e sono già con 2 soli HD.
capisco
Infine la guida segnala dei comandi ed i primi due fanno cilecca.
quella pagina ha parecchi sottocapitoli.. non è detto che sia aggiornata alla versione 9 e, nella fattispecie, non so cosa tu abbia fatto.. infatti mi riporti gli errori ma non mi dici seguendo che punto della guida (nella stessa pagina si trovano più volte gli stessi comandi in taluni casi)
Non mi pare che si faccia fatica a stare dietro a me, ma invece a fare una installazione base.
pur capendo il tuo punto di vista, dissento.. tra macchine reali e virtuali, da lavoro, da test o da semplice divertimento (vedi la trasformazione da raid1 a raid5, l'ho scritta io), di SME, dalla versione 5, ne ho instalalti qualche centinaio.. e non ho mai avuto problemi..
e non ho tutte installazioni "canoniche", perchè essendo linux hai comunque margine di manovra..
io ti propongo di fare così (come da mio ultimo post):
- resetta TUTTI i dischi con l'uso di dd
- installa SME sui due dischi più piccoli, installazione base, "alla windows" (i.e. accetta tutti i parametri proposti di default relativamente ai dischi ecc)
- torna qui..
Vedo se riesco a contattarti via Skype.
Ciao
ti aspetto