Sottoscrivo questa scelta
Riguardo alla prima domanda.. I 4 dischi puoi anche dividerli in partizioni diverse e creare array separati da usare in Mount point diversi
Quanto alla gestione del partizionamento, la gestione via CLI va benissimo, fidati
Non mi sono spiegato bene io.
In quanto all'installazione CLI/GUI personalmente non vedo difficoltà, solo che trovo più comodo ovviamente la GUI.
In FreeNAS c'è un cursore ed a secondo di quanti dischi selezioni propone quale sia il miglior RAID; dopo di che uno decide ciò che gli pare.
Per il partizionamento intendevo un'altra cosa.
Con il RAID il sistema ovviamente vede un solo volume. A questo punto chi decide la partizione?
Se installo un server decido io se VAR, tanto per citare, sta su un disco a parte o se lo lascio sotto "/".
Se installo tutto di default nei 4 dischi, fa tutto SME ed io non devo tribolare più di tanto.
Se invece installo tutto nei due dischi da 320, per spostare i vari punti di Mount nel nuovo volume RAID5 dovrei sapere come vengono utilizzati e da cosa in modo da capire cosa mi convenga spostare oppure no.
C'è una doc relativa a tutto ciò?
A questo punto faccio una seconda domanda e quella appena fatta resta "per pura cultura".
Se installo SME nei 4HD con RAID 5 ed avendo a disposizione due HD da 320, come li potrei utilizzare?
Se le cartelle utenti fossero belle pienotte ci metterei queste spostando la /Home, ma nel mio caso conterranno poco o nulla.