Koozali.org: home of the SME Server

RAID multipli

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #15 on: August 28, 2014, 05:06:50 PM »
Riletta ancora. con "sme spares=0" lo disattivo. Ok, ma io preferisco rimanere nello standard ed è quello che mi sta dando errore.
Nota a margine: crea su ciascun HD 1 partizione da 250MB ed 1 da 975GB.
Lo swap dove lo piazza?
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #16 on: August 28, 2014, 05:16:24 PM »
ok.. con calma

relativamente alle scelte, SME, per design, FA delle scelte al posto dell'utente.. infatti si rivolge anche a chi NON ha alcuna competenza e non può quindi mettersi a disquisire su partizionamento, formattazione, creazione array ecc..

questo è un punto di forza ma è anche un limite..

tornando al tuo problema, è evidente che qualcosa non va ma da qui mi è impossibile capire..
ti chiedo quindi, se sei disposto, di aprire un bug su bugzilla, eventualmente allegando una foto della schermata con l'errore..

ti chiederei di fare comunque le foto delle schermate.. se non te la senti di aprire un bug, contattami su skype o altro con TUTTI i dettagli del tuo hw (marca, modello, sia del ferro che dei dischi, versione bios.... ecc. TUTTO)

a questo punto, DOPO aver fatto le foto, installa la macchina sui due dischi da 320 in raid 1..

per l'array, la sua destinazione, il suo layout ecc, scrivi qui, dettagliatamente, cosa vuoi fare che ne discutiamo..

hint: se hai 4 dischi puoi creare un raid5 con spare, un raid5 senza spare, un raid10..
inoltre, visto che fa(rest)i tutto a manina, non devi necessariamente creare 1 singolo array, ma puoi partizionare i dischi in due e fare 2 array distinti, montandoli poi come preferisci.. naturalmente, in tal caso, è opportuno che la tipologia di raid sia uguale per i due array.

aggiungo che il raid5 è ABBASTANZA "lento".. la sola ricorstruzione dell'array con 4 dischi da 2 TB senza spare su un ML310 g5 mi ci ha messo mezza giornata

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #17 on: August 28, 2014, 05:18:01 PM »
Riletta ancora. con "sme spares=0" lo disattivo. Ok, ma io preferisco rimanere nello standard ed è quello che mi sta dando errore.
Nota a margine: crea su ciascun HD 1 partizione da 250MB ed 1 da 975GB.
Lo swap dove lo piazza?

la prima partizione la usa per /boot
la seconda per un volume lvm che contiene 2 volumi.. /main e /swap

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #18 on: August 28, 2014, 05:28:55 PM »
relativamente alle scelte, SME, per design, FA delle scelte al posto dell'utente.. infatti si rivolge anche a chi NON ha alcuna competenza e non può quindi mettersi a disquisire su partizionamento, formattazione, creazione array ecc..

E torniamo al discorso della GUI perché già la CLI non è proprio per tutti.  :)

Venendo al problema.
Uno snapshoot non lo saprei fare visto che non è un desktop. Dovrei fare una foto vera e propria e poi inviarla.
Comunque non c'è un gran che oltre a quello che ho scritto, giusto data e ora, un pulsante "Segnala bug" ed uno "Fine dell'installazione".

Per la doc non vorrei entrare nel ginepraio della "macchina non certificata" (ne avevamo parlato nei primi post".
Il partizionamento lo ha fatto, i dischi li ho visti lavorare quindi non dovrebbe esserci un problema di configurazione Hw.

Domani provo con i dischi da 320. Ormai non faccio più in tempo perché devo finire un altro lavoro. Non riuscirei a seguire questo con la dovuta attenzione.

Intanto ti ringrazio
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #19 on: August 28, 2014, 05:42:03 PM »
Due info al volo.
Case: Chenbro SR30169
HD: WD Sata6. Blue da 320 e Green da 1TB.
La MB non è di classe server, ma la ASROCK FM2A85X-ITX.

La macchina mi deve servire per dei demo, quindi non mi interessa che sia un server performante e della massima affidabilità.
Questa MB mi gestisce 7 SATA6 che è ciò che mi serve.

SME server sarà installato "private", quindi senza visibiltà Internet ma solo Intranet.
Sopra ci andrò installare le applicazioni per groupware, un server di posta decente, OwnCloud ed i servizi tipici di una Intranet.

Ci sarà installato parecchia roba ad uso e consumo dei test, dei demo e per uso interno.
Se mi si ferma la macchina mi gireranno gli ammennicoli ma non perdo nulla di strategico. Quello sta su due server come Dio comanda.

Ciao
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #20 on: August 28, 2014, 05:45:00 PM »
Ultimo aggiornamento.
Mentre scrivevo ho rilanciato l'installazione con RAID5 e 3 HD (ho tolto il 4o).
Adesso ha superato il punto critico perché vedo che sta procedendo all'installazione.
Quindi se termina senza problemi dovrei solo aggiungere il 4o disco.

========================
Ma porca miseria!
L'istallazione è andata a buon fine con 3 dischi ma poi c'è la famigerata schermata di installazione grafica tutta rovinata.
Problema che l'altra volta avevo superato con l'istallazione "VESA".
Però con Vesa non c'è la possibilità di scegliere il tipo di RAID.
=========================
L'installazione è andata a buon fine con 2HD da 1TB in RAID1. Adesso devo aggiungere gli altri 2 e migrare in RAID5.
La documentazione relativa a tale migrazione segnala subito che le istruzioni sono relative a SME 8, io ho ovviamente SME 9.
« Last Edit: August 28, 2014, 07:36:02 PM by whitetiger »
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #21 on: September 01, 2014, 12:57:16 PM »
http://wiki.contribs.org/Raid

Sarà, ma a me i comandi suggeriti dalla guida non funzionano.
CentOS non lo conosco, e così provo a guardare in Internet se trovo la documentazione adeguata.
Però non pensavo di impiegare così tanto tempo per quella che è ancora una installazione base.

Code: [Select]
# mdadm –detail /dev/md0
mdadm: An option must be given to set the mode before a second device
       (/dev/md0) is listed

# cd /boot
# mv initrd-`uname -r`.img initrd-`uname -r`.img.old
mv: impossibile fare stat di `initrd-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64.img': No such file or directory
# dir
config-2.6.32-431.20.3.el6.x86_64         symvers-2.6.32-431.20.3.el6.x86_64.gz
config-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64         symvers-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64.gz
efi                                       System.map-2.6.32-431.20.3.el6.x86_64
grub                                      System.map-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64
initramfs-2.6.32-431.20.3.el6.x86_64.img  vmlinuz-2.6.32-431.20.3.el6.x86_64
initramfs-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64.img  vmlinuz-2.6.32-431.23.3.el6.x86_64
lost+found
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #22 on: September 01, 2014, 01:13:31 PM »
ok..

gran calma, perchè è difficile starti dietro..

ripartiamo?
sai già che la tua scheda madre non è fully supported, quindi, come certamente sai, puoi avere problemi.. e no, il discorso "ma con X-linux va" non è una argomentazione valida (il perchè è da cercarsi nelle scelte progettuali di RH/CentOS)

fai così:
- installa la macchina con 2 dischi in raid 1
- "sbianca" i 4 dischi con dd (nella pagina del wiki c'è scritto come) ed inseriscili

poi ci risentiamo

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #23 on: September 01, 2014, 05:32:30 PM »
...
gran calma, perchè è difficile starti dietro..
...
...il discorso "ma con X-linux va" non è una argomentazione valida (il perchè è da cercarsi nelle scelte progettuali di RH/CentOS)

Perdonami Stefano, lungi da me dal polemizzare, ma se partiamo dal considerare tutto fuori standard non andiamo molto lontano.

Se è vera la tua affermazione ("ma con X-linux va...") è vero anche il contrario: non è che siccome va con quella configurazione allora le altre sono necessariamente sbagliate.

CentOS è stata installa al primo colpo su questa macchina, quindi non può esserci una incompatibilità tra la macchina e l'OS.
Il problema della GUI è stato segnalato (contestualmente a me) anche da un altro collega nel forum in lingua Inglese, quindi non è un problema con questa macchina.
Se permette di configurare 4 dischi con una configurazione video, e solo 2 con un'altra non può essere un problema di installazione.
Posso poi capire che non veda un determinato controller che gestisce un array hardware, ma se vede i 4 dischi non capisco perché non li riesca poi a gestire con i suoi comandi standard.

Infine, scusa, ma che vuol dire "non si riesce a starti dietro".
Io ho la possibilità di installare 7 HD.
Ne volevo collegare 2 in RAID 1, 4 in RAID 5 ed un settimo per conto suo.
Ho accettato il consiglio di installarne solo 4 in RAID 5, poi è saltato fuori che sono 3+1 spare, poi non ne vede 4, non si riesce ad installarne 3 e sono già con 2 soli HD.
Infine la guida segnala dei comandi ed i primi due fanno cilecca.
Non mi pare che si faccia fatica a stare dietro a me, ma invece a fare una installazione base.
Almeno da queste parti.

Vedo se riesco a contattarti via Skype.
Ciao
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #24 on: September 01, 2014, 06:26:29 PM »
Perdonami Stefano, lungi da me dal polemizzare, ma se partiamo dal considerare tutto fuori standard non andiamo molto lontano.

la polemica non mi interessa, quindi mi va benissimo

Quote
Se è vera la tua affermazione ("ma con X-linux va...") è vero anche il contrario: non è che siccome va con quella configurazione allora le altre sono necessariamente sbagliate.

no, evidentemente non mi sono espresso correttamente e me ne scuso.. la frase va letta così:
"se questa configurazione hw va benissimo con debian/suse/ubuntu/whatever non è detto che vada bene con SME, e questo per delle scelte progettuali indipendenti da SME"

Quote
CentOS è stata installa al primo colpo su questa macchina, quindi non può esserci una incompatibilità tra la macchina e l'OS.

quindi, se centos 6.x è andata su senza problemi ed invece SME9 non va, è evidentemente qualcosa di non funzionante in SME e questo va segnalato in bugzilla, con quanti più dettagli possibili

Quote
Il problema della GUI è stato segnalato (contestualmente a me) anche da un altro collega nel forum in lingua Inglese, quindi non è un problema con questa macchina.

hai gli estremi del bug aperto in relazione a ciò? grazie anticipate

Quote
Se permette di configurare 4 dischi con una configurazione video, e solo 2 con un'altra non può essere un problema di installazione.

mi mancano il "chi1" e "chi2", ma desumo dal contesto che tu stia sempre "confrontando" Centos e SME.. in tal caso, visto che, ripeto, il problema è nell'installer di SME, deve essere segnalato a chi di dovere --> bugzilla

Quote
Posso poi capire che non veda un determinato controller che gestisce un array hardware, ma se vede i 4 dischi non capisco perché non li riesca poi a gestire con i suoi comandi standard.

la tua curiosità/perplessità è assolutamente lecita e legittima, ma può trovare soddisfazione solo seguendo il giusto ordine.. ergo bugzilla :-)

Quote
Infine, scusa, ma che vuol dire "non si riesce a starti dietro".

mea culpa, frase malposta e equivocabile..
intendo dire che nell'arco di questo topic hai fatto 10 prove.. hai modificato post che prima ho letto in un modo e poi si trasformano.. hai scritto la cronostoria editando di volta in volta i singoli post.. capisci che seguirti è difficoltoso, a meno di non rileggere tutto ogni volta e cercando di capire come mai, nei post di risposta a te, si trovano info che fanno a pugni con quando dici tu perchè, nel frattempo, hai cambiato i post? :-)

Quote
Io ho la possibilità di installare 7 HD.

ok

Quote
Ne volevo collegare 2 in RAID 1, 4 in RAID 5 ed un settimo per conto suo.

ok, fattibile senza problemi.. tu adesso a che punto sei?

Quote
Ho accettato il consiglio di installarne solo 4 in RAID 5, poi è saltato fuori che sono 3+1 spare, poi non ne vede 4, non si riesce ad installarne 3 e sono già con 2 soli HD.

capisco

Quote
Infine la guida segnala dei comandi ed i primi due fanno cilecca.

quella pagina ha parecchi sottocapitoli.. non è detto che sia aggiornata alla versione 9 e, nella fattispecie, non so cosa tu abbia fatto.. infatti mi riporti gli errori ma non mi dici seguendo che punto della guida (nella stessa pagina si trovano più volte gli stessi comandi in taluni casi)

Quote
Non mi pare che si faccia fatica a stare dietro a me, ma invece a fare una installazione base.

pur capendo il tuo punto di vista, dissento.. tra macchine reali e virtuali, da lavoro, da test o da semplice divertimento (vedi la trasformazione da raid1 a raid5, l'ho scritta io), di SME, dalla versione 5, ne ho instalalti qualche centinaio.. e non ho mai avuto problemi..
e non ho tutte installazioni "canoniche", perchè essendo linux hai comunque margine di manovra..

io ti propongo di fare così (come da mio ultimo post):
- resetta TUTTI i dischi con l'uso di dd
- installa SME sui due dischi più piccoli, installazione base, "alla windows" (i.e. accetta tutti i parametri proposti di default relativamente ai dischi ecc)
- torna qui..

Quote
Vedo se riesco a contattarti via Skype.
Ciao

ti aspetto

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #25 on: September 01, 2014, 08:30:58 PM »
OK, ci siamo chiariti sia qui che in Skype.
A margine di tutto ti ringrazio della bella chiaccherata.
Purtroppo nei forum Italiani (in quelli esterni non accade) è raro trovare persone garbate e che non facciano i saccenti "io so tutto".
Spesso ci si dimentica che siamo tutti colleghi; anche con età, con professionalità ed esperienze differenti, stiamo tutti cercando di portare a casa la pagnotta al meglio di ciò che possiamo fare.
Quindi ancora grazie.

Tornando a bomba sul problema.
La configurazione è in firma, così abbiamo trovato una soluzione per ricordarcene.
In quanto all'iinstallazione parto dal CD (non DVD) della versione 9.x (strano che la 9x stia su un CD e la 8 su un DVD).
La prima schermata è relativa a quale modalità di installazione.
Quella standard (opzione 1) è per il RAID1, quindi scelgo l'opzione RAID e LVM, quindi RAID5.
La terza richiesta è per la verifica del media, scelgo "Skip"
Quindi le richieste di lingua tastiera e fuso orario.
Poi il sistema passa all'installazione vera e propria.
Ad un certo punto compare il messaggio "creazione filesystem ext4 su /dev/mapper/mai-root in corso".

Dopo alcuni minuti compare un messaggio di errore:

Code: [Select]
È stato rilevato il seguente errore durante l'attivazione della configurazione dello storage.

lvcreate failed per /main/swap 20:16:30 469 Error:
Volume Group "main" has insufficient free space  (9711 extents): 972 required.
Buffo: la volta scorsa per i medesimi dischi i due valori erano 851 ed 852.

La finestra presenta le opzioni segnala bug ed esci dall'installazione.
Ho segnalato Bug.
Adesso lo segnalo anche in bugzilla con il mio account.

Per quanto riguarda la segnalazione dell'altro problema, quello della GUI, domani provo a rintracciare la segnalazione dell'altro utente che aveva aperto lui un bug su bugzilla.

Il mio problema a questo punto è che se faccio l'installazione standard è del tipo RAID1, ma al reboot si ferma alla schermata grafica illeggibile. Devo perciò lanciare l'opzione VESA
Così installo sì il RAID1, ma ci troviamo al problema di questo pomeriggio: vanno migrati i due dischi a RAID5 con l'aggiunta di altri due dischi.

Ciao
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #26 on: September 02, 2014, 08:18:26 AM »
Ciao, ho lasciato la macchina ieri sera che stava sincronizzando i due dischi in RAID1.
Gli altri due usati per la prova del RAID5 sarebbero da ripulire con dd.

Però poi ho dato una occhiata a casistiche simili ed al comando mdadm che non ho mai usato, e mi chiedo:
considerando che non ci sono dati sui dischi (solo il SO), anziché convertire RAID1 a RAID5 non conveniva fare invece una installazione con un solo HD in NO RAID, dopo di che creare direttamente il RAID5 per poi aggiungere il disco Hot-Spare?

=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #27 on: September 02, 2014, 09:55:11 AM »
ciao..

anche se usi un disco solo in fase di setup, SME crea un raid1 in degraded mode, in modo che tu possa inserire un secondi disco in un secondo momento ed avere la ridondanza..

avere il s.o. su un solo disco con tutte le configurazioni non è saggio per motivi che certamente ti verranno subito in mente :-)

come detto anche offline, è importante che tutto lavori out-of-the-box.. se non lo fa, è un bug

Offline whitetiger

  • ***
  • 46
  • +0/-0
Re: RAID multipli
« Reply #28 on: September 02, 2014, 10:30:23 AM »
anche se usi un disco solo in fase di setup, SME crea un raid1 in degraded mode, in modo che tu possa inserire un secondi disco in un secondo momento ed avere la ridondanza..

avere il s.o. su un solo disco con tutte le configurazioni non è saggio per motivi che certamente ti verranno subito in mente :-)

come detto anche offline, è importante che tutto lavori out-of-the-box.. se non lo fa, è un bug

Non ci siamo capiti.
Il Wiki spiega come fare la conversione da RAID1 a RAID5, ma si parte dall'ovvio presupposto che siamo in una condizione operativa con il server installato e soprattutto usato da qualcuno.
Quindi si crea l'immagine del disco e poi si replica sul disco 3, ecc..
Una trafila non da poco.

Dopo di che abbiamo già visto che quella guida, che è relativa a SME 8, probabilmente non è aggiornata per quanto riguarda i comandi.
O per lo meno già i primi due non hanno funzionato.

Indipendentemente dai problemi della guida (o di una mia cattiva interpretazione), nel mio particolare caso si tratta ora di replicare il contenuto di un disco che è... vuoto! C'è solo l'OS.

A questo punto, era una mia idea, installavo SME su un solo disco (ADESSO, non come regola) e poi, visto che comunque devo lavorare a livello CLI, anziché fare una conversione creavo subito il RAID5 su altri due dischi più lo Hot-Spare sul quarto.
In altre parole, è soltanto una questione di quali opzioni di mdadm usare.
Se devo fare una conversione devo usarne alcune, mentre se devo creare il RAID5 partendo da una situazione NO RAID devo usarne altre.

In quanto al setup, credo che tu ti sbagli.
Nel menu iniziale, alla voce RAID e LVM, c'è l'opzione NO RAID che ovviamente io non ho mai usato, ma che presumo serva proprio a questo.

In quanto infine al fatto che tutto funzioni, beh al momento non è così, almeno qui da me; quindi o trovo una soluzione ora o comunque non posso aspettare l'eventuale patch.

Tu hai notizie di prossimi rilasci?

A parte posto un'altra questione.
=======
SME Server config (for demo environment)
MB: ASROCK FM2A85X-ITX
HD: WD SATA6 Green 4x1TB.
Case: Chenbro SR30169

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: RAID multipli
« Reply #29 on: September 02, 2014, 11:03:01 AM »
Non ci siamo capiti.

non è la prima volta e penso non sarà l'ultima :-)

Quote
Il Wiki spiega come fare la conversione da RAID1 a RAID5, ma si parte dall'ovvio presupposto che siamo in una condizione operativa con il server installato e soprattutto usato da qualcuno.
Quindi si crea l'immagine del disco e poi si replica sul disco 3, ecc..
Una trafila non da poco.

è un qualcosa che nella normalità dei casi NON si usa..
sono "finezze" che si usano in certi casi.. tu sei ancora allo step "installiamo la macchina" :-)

N.B. non si crea nessuna immagine del disco.. la trasformazione da raid1 a raid5 modifica strutturalmente la disposizione dei dati sui dischi..

Quote
Dopo di che abbiamo già visto che quella guida, che è relativa a SME 8, probabilmente non è aggiornata per quanto riguarda i comandi.
O per lo meno già i primi due non hanno funzionato.

sto scaricando la iso della 9 per fare dei test in ambito virtuale.. se non altro, anche fosse, capisco cosa e come ed aggiorno il wiki

Quote
Indipendentemente dai problemi della guida (o di una mia cattiva interpretazione), nel mio particolare caso si tratta ora di replicare il contenuto di un disco che è... vuoto! C'è solo l'OS.

come detto, raid1-> raid5 è meno banale di quanto sembri.. e la tua è decisamente una misunderstanding

Quote
A questo punto, era una mia idea, installavo SME su un solo disco (ADESSO, non come regola) e poi, visto che comunque devo lavorare a livello CLI, anziché fare una conversione creavo subito il RAID5 su altri due dischi più lo Hot-Spare sul quarto.
In altre parole, è soltanto una questione di quali opzioni di mdadm usare.
Se devo fare una conversione devo usarne alcune, mentre se devo creare il RAID5 partendo da una situazione NO RAID devo usarne altre.

direi che si tratta di idee.. ma la cosa fondamentale è che nel tuo caso ci sono dei problemi che fatico a "comprendere" e quindi fatico a "consigliare"..

limitiamo il numero di variabili.. scegli un layout, una soluzione, e perseguiamo quella.. la filosofia dei massimi sistemi la lasciamo per altri momenti

Quote
In quanto al setup, credo che tu ti sbagli.

può essere, ovviamente

Quote
Nel menu iniziale, alla voce RAID e LVM, c'è l'opzione NO RAID che ovviamente io non ho mai usato, ma che presumo serva proprio a questo.

certo.. il "sottotitolo" che metto io è: "non usarlo a meno che tu non abbia un vero array raid HW sotto oppure tu non sia perfettamente a conoscenza delle conseguenze oppure tu non stia semplicemente giocando"

Quote
In quanto infine al fatto che tutto funzioni, beh al momento non è così, almeno qui da me; quindi o trovo una soluzione ora o comunque non posso aspettare l'eventuale patch.

diminuiamo le variabili, scegliamo una via, perseguiamola..
le patch possono essere rilasciate solo se gli sviluppatori hanno materiale per lavorare e questo succede solo se tutto è riportato in bugzilla

Quote
Tu hai notizie di prossimi rilasci?

ovviamente no :-)