10 mesi fa ho "debellato" una configurazione cugina dei roaming profiles (Client Ubuntu con Home directory su NFS di un server Zentyal): i limiti dei RP sono tutti quelli descritti da Tony+Stefano.
Se fossi in un mondo Tutto-Windows o Zenworks potresti lavorare sulle policy per impedire anche la scrittura in locale o limitarla; in ogni caso rischi che "aspetta un attimo che copio sul desktop gli ultimi 10 film che ho scaricato e poi te li passo" diventi un macigno che ti porti dietro sul server.
O, senza fare vaccate ma per limiti del sw, Outlook (almeno il 2010) anche in IMAP scarica tutti i messaggi: in una situazione RP avresti anche il PST copiato in rete con la posta che comunque è già nel server, quindi la posta sarebbe de-facto duplicata.
Se proprio proprio devi cautelarti su specifici file/cartelle, metti in piedi sul/sui client un SyncBack (Free) o simile che sincronizza solo determinate cartelle (controllabili quindi) con la homedir dell'utente sul server SME.
Inoltre, se devo dire, presso le mie utenze il 98% degli utenti usa sempre lo stesso PC, quindi la necessità del RP è davvero poco sentita
Nicola