Koozali.org: home of the SME Server

Passaggio da profili locali a profili roaming

Offline Milano1971

  • *****
  • 252
  • +0/-0
Passaggio da profili locali a profili roaming
« on: September 24, 2014, 07:29:14 PM »
Attualmente ho un sme server 8.1 e 6 client windows 7 pro.
Tutti i client sono nel dominio gestito da sme, gli utenti fanno il login sul dominio abbastanza velocemente e tutto fila liscio.
Attualmente sme fa da pdc, ma ha i roaming profiles disattivati, quindi tutti i profili sono localmente sui client.
Con la situazione che mi ritrovo ora, posso trasferire i profili sul server per poterli poi utilizzare sui client al momento del login?
Che strada mi consigliate per far tutto nella maniera più indolore possibile?
Inizio io:
Punto 1: Abilitare i "roaming profiles" su sme  :-P
Adesso tocca a voi...

Online Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Passaggio da profili locali a profili roaming
« Reply #1 on: September 24, 2014, 09:15:11 PM »
Punto pre-1: Sei sicuro che sia una buona scelta? Non so cosa tengono sul desktop (e non solo) i client, ma se si è in presenza di elevata mole di dati potresti avere problemi legati al tempo di sincronizzazione tra i profili locali e quelli su SME con relativi ritardi di login, saturazione della banda disponibile in rete, rallentamento genereale delle funzionalità di rete, sarcazzi vari...

:)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Passaggio da profili locali a profili roaming
« Reply #2 on: September 25, 2014, 09:51:53 AM »
aggiungo alle osservazioni che se metti i profili sul server:
- il backup aumenterà necessariamente di dimensione (ergo più tempo per la sua esecuzione)
- il server diventa SACRO.. se si ferma, nonostante i meccanismi di cache, si sta fermi tutti.. se si rompe, si perde tutto

a me i profili roaming hanno dato più problemi che altro..
ho sempre preferito una adeguata configurazione del server, dei client e degli utenti

Online Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: Passaggio da profili locali a profili roaming
« Reply #3 on: September 25, 2014, 11:47:11 AM »
...ebbe... adeguata configurazione del server e dei client si può fare... ma degli utenti non sempre... :D

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Passaggio da profili locali a profili roaming
« Reply #4 on: September 25, 2014, 11:59:22 AM »
dissento

se mettono vaccate sul server ed il backup si blocca, io lo so e lo sa anche il responsabile
se lasciano sul client file di interesse aziendale, il pc schiatta e i file vanno persi, io lo so ed anche il responsabile..

non vedo dove sia il problema

Offline nicolatiana

  • *
  • 724
  • +0/-0
Re: Passaggio da profili locali a profili roaming
« Reply #5 on: September 26, 2014, 10:26:40 AM »
10 mesi fa ho "debellato" una configurazione cugina dei roaming profiles (Client Ubuntu con Home directory su NFS di un server Zentyal): i limiti dei RP sono tutti quelli descritti da Tony+Stefano.
Se fossi in un mondo Tutto-Windows o Zenworks potresti lavorare sulle policy per impedire anche la scrittura in locale o limitarla; in ogni caso rischi che "aspetta un attimo che copio sul desktop gli ultimi 10 film che ho scaricato e poi te li passo" diventi un macigno che ti porti dietro sul server.
O, senza fare vaccate ma per limiti del sw, Outlook (almeno il 2010) anche in IMAP scarica tutti i messaggi: in una situazione RP avresti anche il PST copiato in rete con la posta che comunque è già nel server, quindi la posta sarebbe de-facto duplicata.
Se proprio proprio devi cautelarti su specifici file/cartelle, metti in piedi sul/sui client un SyncBack (Free) o simile che sincronizza solo determinate cartelle (controllabili quindi) con la homedir dell'utente sul server SME.
Inoltre, se devo dire, presso le mie utenze il 98% degli utenti usa sempre lo stesso PC, quindi la necessità del RP è davvero poco sentita

Nicola
Consulente di Smeserver.it -  Soluzioni e supporto su Sme server in Italia.