Koozali.org: home of the SME Server

Configurazione iniziale sme server per casa

Offline maurizio82

  • *
  • 6
  • +0/-0
Configurazione iniziale sme server per casa
« on: March 06, 2009, 03:22:18 PM »
Salve a tutti.

Ho scoperto proprio oggi questo sme server e mi sembra fatto molto bene.
Ho iniziato a leggere il manuale e i vari post nel forum prima di iniziare l'installazione anche se non sono riuscito a capire alcune cose.

Vi spiego la mia situazione.
In casa ho 2 pc ma che vengono usati da 4 persone (io, babbo, mamma e sorella) e ovviamente ognuno prende quello libero.
La mia necessità sarebbe che indistintamente da quale pc si usa, l'utente che entra possa ritrovare i propri documenti e la propria posta.

Leggendo ho visto che la miglior cosa è creare un dominio.
Devo avere qualche accortezza particolare?

Intanto stasera lo installato e mi diverto a testarlo.

Per ora grazie di tutto e spero di non aver chiesto una cosa troppo banale...  :???:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #1 on: March 06, 2009, 03:39:32 PM »
ciao e benvenuto

nessuna domanda è banale :-)

allora, si.. nel tuo caso il dominio con i roaming profiles attivati sembrerebbe la soluzione più adatta..

ci sono comunque delle limitazioni:
- i s.o. dei client DEVONO essere di classe professional (ergo niente *home edition)
- i due client dovrebbero avere lo stesso s.o. e, eventualmente, gli stessi applicativi (office stessa release)

ciò detto, non ti resta che fare tutti i test del caso :-)

visto che hai detto di aver letto (almeno iniziato) il manuale, non mi resta che ricordardi di cercare sempre (link search) e chiederti di andare sul 3ad "OT: dove siamo" e "segnarti" :-)

ciao e, di nuovo, benvenuto

Stefano

Offline maurizio82

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #2 on: March 06, 2009, 06:16:35 PM »
ciao e benvenuto

nessuna domanda è banale :-)

allora, si.. nel tuo caso il dominio con i roaming profiles attivati sembrerebbe la soluzione più adatta..

ci sono comunque delle limitazioni:
- i s.o. dei client DEVONO essere di classe professional (ergo niente *home edition)
- i due client dovrebbero avere lo stesso s.o. e, eventualmente, gli stessi applicativi (office stessa release)

ciò detto, non ti resta che fare tutti i test del caso :-)

visto che hai detto di aver letto (almeno iniziato) il manuale, non mi resta che ricordardi di cercare sempre (link search) e chiederti di andare sul 3ad "OT: dove siamo" e "segnarti" :-)

ciao e, di nuovo, benvenuto

Stefano

I 2 pc fortunatamente sono tutti e 2 xp professional
Per l'office ho su tutti e 2 la versione 2003 basic edition (non mi ricordo il nome comunque quella con outlook, word ed excel).

Dopo aver configurato gli utenti devo solo attivare i roaming profiles ?
Poi per copiare documenti ecc sul server come devo fare?

Ps: ora vado subito a segnarmi...

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #3 on: March 06, 2009, 06:35:18 PM »
Ciao

tu devi solo fare il join al dominio (naturalmente con i roaming profiles attivati) e trasferire i dati del profilo dell'utente locale su quello dell'utente di dominio e.... basta..

con calma, ci sarà la sincronizzazione (dipende da quanti dati hai nei vari profili)

Naturalmente (e purtroppo parlo per esperienza) il tuo server dovrà essere:
- con un raid 1
- con un backup sicuro
- con un gruppo di continuità

perchè se schiatta quello ti sei f.....o i dati di tutti gli utenti (parlo per dolorosa e costosa esperienza) :-)

ciao
Stefano

Offline maurizio82

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #4 on: March 07, 2009, 12:01:05 AM »
Ciao

tu devi solo fare il join al dominio (naturalmente con i roaming profiles attivati) e trasferire i dati del profilo dell'utente locale su quello dell'utente di dominio e.... basta..

con calma, ci sarà la sincronizzazione (dipende da quanti dati hai nei vari profili)

Naturalmente (e purtroppo parlo per esperienza) il tuo server dovrà essere:
- con un raid 1
- con un backup sicuro
- con un gruppo di continuità

perchè se schiatta quello ti sei f.....o i dati di tutti gli utenti (parlo per dolorosa e costosa esperienza) :-)

ciao
Stefano

Il raid 1 è già pronto e il backup lo faccio tutti le notti su un hard disk usb...
E comunque non è che per casa i dati sono così fondamentali per le ditte.
Penso che la tua dolorosa e costosa esperienza riguardi qualche azienda...  :sad: :sad:

Ma per un'azienda con magari 5 - 6 posti di lavoro, consigli comunque di avere i roaming profiles attivati?

Perchè nel caso i roaming profiles sono disattivati, le informazioni come documenti posta ecc ecc. rimangono in locale nel pc?

Grazie
Maurizio

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #5 on: March 07, 2009, 07:21:19 AM »
Quote
Ma per un'azienda con magari 5 - 6 posti di lavoro, consigli comunque di avere i roaming profiles attivati?

Perchè nel caso i roaming profiles sono disattivati, le informazioni come documenti posta ecc ecc. rimangono in locale nel pc?

io non li uso, per i dati dei pc mi affido a backuppc... c'è un 3ad intitolato 'soluzione per backup' o simile dove spiego per filo e pe  segno come faccio.

ciao
Stefano che è sabato ma si lavora

Offline maurizio82

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #6 on: March 08, 2009, 06:04:41 PM »
io non li uso, per i dati dei pc mi affido a backuppc... c'è un 3ad intitolato 'soluzione per backup' o simile dove spiego per filo e pe  segno come faccio.

ciao
Stefano che è sabato ma si lavora

Forse non mi sono spiegato...  :mad:
Volevo sapere se bisogna configurare qualcosa di particolare nel dominio se non si usano i roaming profiles.
Grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #7 on: March 08, 2009, 06:56:47 PM »
Forse non mi sono spiegato...  :mad:

Decisamente :-)

Quote
Volevo sapere se bisogna configurare qualcosa di particolare nel dominio se non si usano i roaming profiles.
Grazie

assolutamente no..

su SME basta che sia attiva la voce, sui client nulla.. eccetto, chiaramente, il join :-)

Ciao
Stefano

Offline maurizio82

  • *
  • 6
  • +0/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #8 on: March 08, 2009, 07:01:42 PM »
Decisamente :-)

assolutamente no..

su SME basta che sia attiva la voce, sui client nulla.. eccetto, chiaramente, il join :-)Ciao
Stefano

Questo lo immaginavo...  :P

io non li uso, per i dati dei pc mi affido a backuppc... c'è un 3ad intitolato 'soluzione per backup' o simile dove spiego per filo e pe  segno come faccio.

ciao
Stefano che è sabato ma si lavora

Mi potresti segnalare la discussione che non sono riuscita a trovarla come "soluzione per backup"? Grazie

Riflettendo, il discorso dei roaming profiles è molto utile anche nel caso di un cambio pc, nel senso che se oggi decido di cambiare il mio pc e metterlo nuovo in 10 minuti ho la situazione come prima. Mi sbaglio?  :???: :???:

Perchè anche facendo il backup con backuppc avrei i documenti posta ecc ecc ma non le impostazioni. Oppure backuppc riesce a fare anche questo?

Grazie di nuovo

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione iniziale sme server per casa
« Reply #9 on: March 08, 2009, 07:16:03 PM »
Mi potresti segnalare la discussione che non sono riuscita a trovarla come "soluzione per backup"? Grazie

eccola, in quel post spiego tutto..

Quote
Riflettendo, il discorso dei roaming profiles è molto utile anche nel caso di un cambio pc, nel senso che se oggi decido di cambiare il mio pc e metterlo nuovo in 10 minuti ho la situazione come prima. Mi sbaglio?  :-? :-?

non ho esperienza diretta, ma ritengo di si, perchè i profili sono utente e non legati alla macchina..
nei test fatti da/per un cliente (che si è prestato alla cosa) abbiamo comunque visto come in certi casi la cosa diventi "legnosa" e, se non hai su tutte le macchine gli stessi sw alla stessa versione diventa impraticabile

Quote
Perchè anche facendo il backup con backuppc avrei i documenti posta ecc ecc ma non le impostazioni. Oppure backuppc riesce a fare anche questo?

Grazie di nuovo

se usi il client rsync indicato in quel post di cui sopra riesci a copiare tutto perchè usi il servizio VSS di windows (a partire da windows xp).. il che significa che copi anche i file .dat (di fatto il registry utente) e TUTTI i file, anche quelli aperti/in uso (tipo file pst di outlook)

recentemente da un cliente abbiamo cambiato un paio di macchine.. fatto il join al dominio, loggati come utenti (per la creazione del profilo utente), ripristinati i dati presi da backuppc.. tutto ok.. inoltre, anche installando successivamente i sw (tipo office), ci siamo trovati tutte le impostazioni..

backuppc è un prodotto un po' ostico da mettere su ma poi ti dimentichi di averlo, l'utente non si accorge di nulla, ti permette di ripristinare al volo file cancellati anche da remoto tramite interfaccia web, permette il versioning dei file memorizzati e, infine, puoi anche esportare i file relativi alle macchine in modo schedulato.

Ciao
Stefano