Mi potresti segnalare la discussione che non sono riuscita a trovarla come "soluzione per backup"? Grazie
eccola, in quel post spiego tutto..
Riflettendo, il discorso dei roaming profiles è molto utile anche nel caso di un cambio pc, nel senso che se oggi decido di cambiare il mio pc e metterlo nuovo in 10 minuti ho la situazione come prima. Mi sbaglio?
non ho esperienza diretta, ma ritengo di si, perchè i profili sono utente e non legati alla macchina..
nei test fatti da/per un cliente (che si è prestato alla cosa) abbiamo comunque visto come in certi casi la cosa diventi "legnosa" e, se non hai su tutte le macchine gli stessi sw alla stessa versione diventa impraticabile
Perchè anche facendo il backup con backuppc avrei i documenti posta ecc ecc ma non le impostazioni. Oppure backuppc riesce a fare anche questo?
Grazie di nuovo
se usi il client rsync indicato in quel post di cui sopra riesci a copiare tutto perchè usi il servizio VSS di windows (a partire da windows xp).. il che significa che copi anche i file .dat (di fatto il registry utente) e TUTTI i file, anche quelli aperti/in uso (tipo file pst di outlook)
recentemente da un cliente abbiamo cambiato un paio di macchine.. fatto il join al dominio, loggati come utenti (per la creazione del profilo utente), ripristinati i dati presi da backuppc.. tutto ok.. inoltre, anche installando successivamente i sw (tipo office), ci siamo trovati tutte le impostazioni..
backuppc è un prodotto un po' ostico da mettere su ma poi ti dimentichi di averlo, l'utente non si accorge di nulla, ti permette di ripristinare al volo file cancellati anche da remoto tramite interfaccia web, permette il versioning dei file memorizzati e, infine, puoi anche esportare i file relativi alle macchine in modo schedulato.
Ciao
Stefano