Ho messo su uno sme a un mio cliente, e ora ricevo lamentela che la connessione vpn è lenta, dice che è quasi impossibile aprire e lavorare sui files da remoto. Io ho fatto delle prove, e non mi sembra così tragica la situazione. Ho caricato un file di openoffice writer con testi e immagini di quasi 4 mb. L'ho aperto da remoto e ci è voluto un minuto e mezzo circa; lavorandoci su e cambiando del testo al salvataggio le modifiche prendono meno di un secondo. Non avendo mai provato prima, penso non sia proprio lentissima, voi che ne dite?
ciao
lavorare da remoto via vpn su file è sempre un terno al lotto.. comunque sia, se non hai spiegato al cliente (se il cliente non sapeva cosa fosse lavorare da remoto) che non doveva aspettarsi prestazioni simili al lavorare in locale, diciamo che la mezza frittata l'hai fatta anche tu

ricordiamo poi che la velocità che conta, in questo caso, è quella di upload (che è ben minore di quella di download) e che in caso di adsl le velocità sono sempre teoriche (anche mooooooolto teoriche) in assenza di banda minima garantita.. banda che comunque è sempre condivisa tra i servizi.. nel senso che se sto scaricando un file da remoto e contemporaneamente sto inviando posta (lato server) chiaramente la banda a disposizione si assottiglia.
consiglio comunque di istruire il cliente affichè si copi sempre il file in locale, lo modifichi e poi lo salvi in remoto.. si risparmia un sacco di problemi e tu un sacco di rotture di scatole..

Avete esperienze a riguardo? Di solito è più veloce? Potrebbe essere legato al fatto che al provider ho fatto aprire la porta 1723 ma non ho menzionato il protocollo 43? Grazie.
alt.. a parte che il protocollo è il 47 (che di nome fa GRE), se esso non fosse abilitato la vpn non funzionerebbe.. ergo il problema non si pone
Inoltre sono alla ricerca di un modo semplice per accedere allo sme in vpn con client Linux e Gnome come window manager. Consigli?
Grazie e ciao a tutti!
su centos uso il pptp-client (non ricordo il nome esatto ma dovrebbe essere quello)
su ubuntu purtroppo non riesco ad installarlo per problemi di librerie e sar....i e il network manager ha un bug che non permette di creare vpn.. per il momento e le mie esigenze risolvo con tunnel ssh.
HTH
ciao
Stefano