Koozali.org: home of the SME Server

backup su workstation

Offline luca219

  • ****
  • 80
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #45 on: March 27, 2009, 08:08:13 PM »
ottimo!!
potresti fare un riassunto dei problemi incontrati e soluzioni?
magari può far comodo a qualcuno.

ciao

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #46 on: March 28, 2009, 08:42:13 PM »
Faccio un riassunto

Attivare il back-up su workstation

Amministrazione - backup o ripristino
in
Selezionare un'azione
scegliere l'opzione
"Configura il backup su workstation"
alla domanda Seleziona il tipo di condivisione di destinazione per il backup la scelta è cifs se si ha a che fare con una condivisione windows.
in
Indirizzo Ip o hostname della workstation solo ip della macchina o il nome (non mettere davanti all'ip o il nome altri caratteri "/" o "\")
nel
Condivisione di backup la condivisione smb
nome utente e password per entrare nella condivisione (se la condivisione è accessibile anche all'utente guest si può mettere un nome etente e password fittizio)
una condivisione windows tipo \\192.168.1.1\backup
diventa ip = 192.168.1.1
smb = backup
ATTENZIONE la verifica il backup è solo una verifica dei files di backup e si fa dopo il backup non prima

per vedere se funziona la configurazione impostare l'ora di backup a due  minuti dopo il salvataggio e andare a vedere in \\192.168.1.1\backup se si creano due directory
tmp_dir e l'altra con il nome del vostro server

Code: [Select]
config show backupwkroot$ config show backupwk
backupwk=service
    =status
    8=VFSType
    BackupTime=22:00
    Compression=6
    CompressionProg=gzip
    DaysInSet=1
    FullDay=7
    IncOnlyTimeout=no
    Login=administrator
    PUBLIC=Timeout
    Password=xxxxxx
    Program=dar
    SME=Timeout
    SetsMax=1
    SmbHost=192.168.1.4
    SmbShare=backup
    Timeout=8
    VFSType=cifs
    backup=Timeout
    cifs=enabled
    enabled=
    status=enabled
.... qui non si scrive .... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #47 on: April 03, 2009, 09:29:25 AM »
Vorrei aprire e chiudere velocemente una piccola parentesi sul backup di sme server.

Ho utilizzato il servizio ripristina backup e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Per effettuare un cambio degli hd sul server, ho prima effettuato un backup totale della macchina e dopo una re-installazione da zero di sme server, attraverso il backup ho installato tutto, riattivato ogni servizio, e grazie a Dio, non ho perso un solo dato.
Per il ripristino ci è voluto poco più di un ora.
Il tutto è avvenuto con successo e sorpresa delle sorprese... non ho perso neanche le mail in coda di distribuzione.

note positive:
-Non appena installato sme da zero chiede il ripristino del backup (quindi non si deve neanche inserire l'ip della macchina)
-il ripristino iniziale è caricabile da periferica usb
-il ripristino dei file viene effettuato lasciando anche i relativi permessi utente
-backup viene suddiviso in vari file da 716.800 kb (come un cd) di modo che si possono fare delle copie su cd.
-ogni piccola modifica fatta a sme viene riportata fedelmente sulla macchina ripristinata (utenti, pseudonimi, port forwarding, Nomi host ed indirizzi, etc. etc.)

note negative:
-dopo il ripristino sme risulta in lingua inglese
-non ripristina i contribs aggiuntivi  (ne avevo solo 2- ma forse gli effetti rimangono)
-non ripristina l'ultimo kernel utilizzato

ciao
Marco
« Last Edit: April 03, 2009, 12:29:20 PM by marco.delia »
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #48 on: April 03, 2009, 02:35:39 PM »
note negative:
-non ripristina i contribs aggiuntivi  (ne avevo solo 2- ma forse gli effetti rimangono)

se sono contribs e quindi nel sistema sorgente c'era il pacchetto smeserver/e-smith-nomecontriobs, hai le impostazioni memorizzate nei db che hai ripristinato e quindi reinstallando i contribs hai tutto come prima

Quote
-non ripristina l'ultimo kernel utilizzato

questo è corretto perchè potresti ripristinare il backup su una macchina dove quel kernel manco è mai passato :-)

Ciao
Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #49 on: April 03, 2009, 02:52:37 PM »
Quote
se sono contribs e quindi nel sistema sorgente c'era il pacchetto smeserver/e-smith-nomecontriobs, hai le impostazioni memorizzate nei db che hai ripristinato e quindi reinstallando i contribs hai tutto come prima
Avevo solo due contribis quello delle password e quello dello script netlogon.bat (ora non mi serve)
comunque niente di più semplice reinstallarlo
Code: [Select]
yum install smeserver-password --enablerepo=smecontribs
signal-event post-upgrade
signal-event reboot


Quote
questo è corretto perchè potresti ripristinare il backup su una macchina dove quel kernel manco è mai passato :-)
Sono pienamente d'accordo con te.
.... qui non si scrive .... :P

Offline Fumetto

  • *
  • 899
  • +1/-0
Re: backup su workstation
« Reply #50 on: April 03, 2009, 08:33:08 PM »
... non ho perso neanche le mail in coda di distribuzione.
...
Usavi fetchmail?

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #51 on: April 03, 2009, 09:36:43 PM »
Usavi fetchmail?
No, uso per la mail modalità di scaricamento e-mail: multi-drop

sono fresco fresco di test e verifiche se hai bisogno chiedi pure..

Ciao
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #52 on: April 13, 2009, 01:14:34 PM »
Scusate se riapro questo thread.
Devo fare alcune precisazioni su come montare un network filesystem

Se si rivece questo avviso
Code: [Select]
mount error 20 = Not a directory Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g.man mount.cifs) e siamo sicuri che la configurazione di back up è esatta, dobbiamo apportare a sme qualche piccola modifica.

Si devono disabilitare le Unix Extensions nel client eseguendo:

Code: [Select]
echo 0 > /proc/fs/cifs/LinuxExtensionsEnabledecho 0 serve per settare a 0 la funzione LinuxExtensionsEnabled, in parole povere quella funzione viene disabilitata.

Purtroppo al riavvio di Sme server questa opzione viene dimenticata.
quindi:
avevo pensato di intervenire in /etc/modprobe.conf.dist aggiungendo questo codice

Code: [Select]
# Disable CIFS Unix Extensions after loading cifs module.
install cifs \
    /sbin/modprobe --ignore-install cifs $CMDLINE_OPTS; \
    echo 0 > /proc/fs/cifs/LinuxExtensionsEnabled

Funziona!

altre idee?

.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #53 on: April 14, 2009, 10:52:11 AM »
Code: [Select]
# Disable CIFS Unix Extensions after loading cifs module.
install cifs \
    /sbin/modprobe --ignore-install cifs $CMDLINE_OPTS; \
    echo 0 > /proc/fs/cifs/LinuxExtensionsEnabled

Funziona!

altre idee?

di cercare in bugzilla se esiste qualcosa in merito ed eventualmente segnalarlo.. si deciderà in quella sede se considerarla una modifica da apportare oppure se è sufficiente fare una menzione alla cosa in quelche sezione del wiki (es. FAQ)

Ciao
Stefano

Offline Syphon

  • ***
  • 41
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #54 on: July 16, 2009, 08:18:08 PM »
Scusate riesumo questo post..perchè fa proprio al caso mio..

1) Questo tipo di backup salva tutte informazioni del server? Comprese le ibays e tutti i dati all'interno?
2) E' possibile backuppare solo una ibay?
3) Utilizza un protocollo rsync? In pratica vengono aggiornati di volta in volta solo i file modificati?

Grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #55 on: July 16, 2009, 09:20:12 PM »
1) Questo tipo di backup salva tutte informazioni del server? Comprese le ibays e tutti i dati all'interno?

Si

Quote
2) E' possibile backuppare solo una ibay?

penso che il cosa viene backuppato sia configurabile
 
Quote
3) Utilizza un protocollo rsync? In pratica vengono aggiornati di volta in volta solo i file modificati?

da quel che so io no

Stefano

Offline marco.delia

  • *****
  • 164
  • +0/-0
Re: backup su workstation
« Reply #56 on: July 17, 2009, 12:05:32 AM »
1) Questo tipo di backup salva tutte informazioni del server? Comprese le ibays e tutti i dati all'interno?
Certamente si
Quote
2) E' possibile backuppare solo una ibay?
Beh, si ma non da web.
Quote
3) Utilizza un protocollo rsync? In pratica vengono aggiornati di volta in volta solo i file modificati?
Che io sappia no, ma puoi usare il back-up incrementale, ovvero dove aver effettuato il back up completo, i successivi backup terranno contro solo delle modifiche o aggiunte apportare ai file e/o cartelle.

Notte
Marco
.... qui non si scrive .... :P

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: backup su workstation
« Reply #57 on: July 17, 2009, 11:17:05 AM »
suggerisco a Syphon di leggere questo post

Stefano