Avrei intenzione di utilizzare uno dei due (se non sbaglio sono P4), di comprare 2 hd da 120 gb e installarci sme server.
La rete attuale è di 20 computer (che potrebbero diventare 30) e c'è già un server ma si occupa solo del software gestionale.
La necessità maggiore è quella di avere ognuno una propria parte di hd dove poter salvare dei file (il tutto protetto da password) e penso che sme faccia a caso mio.
direi proprio di si
La mia domanda è la seguente:
per una rete di 20-30 computer, sme server va bene?
penso che non ci dovrebbero essere problemi su un P4 (se c'è bisogno aumento la ram)
definisci "va bene".. cosa intendi? se può supportare 30 utenti/macchine? i limiti sono nell'hardware, non nel S.O... comunque un P4 con 1GB di ram se deve fare da fileserver basta ed avanza
solo una osservazione: 2 dischi da 120GB (suppongo da mettere in raid1) sono piccoli per 20/30 utenti
a titolo di esempio, l'ho già detto in altro post, ho un ufficio di 2 persone servito da un dual p166 con 128 mb di ram ed uno sme 6 che fa da file server, domain server, mail server con AV e antispam
ultima domanda...
ho letto che sme server può fungere anche da mail server....ma non so realmente l'utilità (ho provato a leggere qualcosa ma non ho le idee molto chiare)
allora.. con SME puoi dotare ogni utente di un suo indirizzo email (anche con un dominio locale, tipo azienda.local) e le email, una volta configurati i client, potranno essere tranquillamente inviate e ricevute all'interno della rete aziendale..
ma puoi anche far di più: puoi usare SME per scaricare le mail dal tuo fornitore (anche fossero mail tipo libero.it, alice ecc), filtrarle in automatico alla ricerca di virus e spam ed infine consegnarle agli utenti, mettendole a disposizione via pop3 oppure via imap.. quest'ultima soluzione permette anche l'utilizzo contemporaneo della posta (dello stesso account) da parte di più utenti.
esempio reale: cliente con account condiviso (tipico "info@") in imap, 8 utenti in contemporanea su cartella di posta con circa 36000 messaggi (16GB).. il server è un dual core con 2 gb di ram e si gratta la pancia
infine, ecco il massimo: registri un dominio e punti il record mx sul tuo ip, forwardi al porta 25 sul tuo SME (occhio che certi provider non lo permettono su adsl domestiche), configuri quel dominio su SME e.. sei TU il tuo server di posta per il tuo dominio..
ultimo esempio: SME virtuale su xp professional acceso 24/24 con attestato dominio di posta per ufficio di 2 persone.. nessun problema di sorta..
comunque sia, con SME puoi fare MOLTO, tutto sta vedere le tue esigenze e le tue aspettative..
posta entrambe, vediamo di essetti utili
ciao