Koozali.org: home of the SME Server

consiglio...

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
consiglio...
« on: October 06, 2009, 07:51:10 PM »
Ciao a tutti...
In ufficio siamo in procinto di cambiare 1-2 pc ormai lenti.
Avrei intenzione di utilizzare uno dei due (se non sbaglio sono P4), di comprare 2 hd da 120 gb e installarci sme server.
La rete attuale è di 20 computer (che potrebbero diventare 30) e c'è già un server ma si occupa solo del software gestionale.
La necessità maggiore è quella di avere ognuno una propria parte di hd dove poter salvare dei file (il tutto protetto da password) e penso che sme faccia a caso mio.
La mia domanda è la seguente:
per una rete di 20-30 computer, sme server va bene?
penso che non ci dovrebbero essere problemi su un P4 (se c'è bisogno aumento la ram)

ultima domanda...
ho letto che sme server può fungere anche da mail server....ma non so realmente l'utilità (ho provato a leggere qualcosa ma non ho le idee molto chiare)

Grazie in anticipo
Marco

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio...
« Reply #1 on: October 06, 2009, 09:38:08 PM »
Avrei intenzione di utilizzare uno dei due (se non sbaglio sono P4), di comprare 2 hd da 120 gb e installarci sme server.
La rete attuale è di 20 computer (che potrebbero diventare 30) e c'è già un server ma si occupa solo del software gestionale.
La necessità maggiore è quella di avere ognuno una propria parte di hd dove poter salvare dei file (il tutto protetto da password) e penso che sme faccia a caso mio.

direi proprio di si

Quote
La mia domanda è la seguente:
per una rete di 20-30 computer, sme server va bene?
penso che non ci dovrebbero essere problemi su un P4 (se c'è bisogno aumento la ram)

definisci "va bene".. cosa intendi? se può supportare 30 utenti/macchine? i limiti sono nell'hardware, non nel S.O... comunque un P4 con 1GB di ram se deve fare da fileserver basta ed avanza

solo una osservazione: 2 dischi da 120GB (suppongo da mettere in raid1) sono piccoli per 20/30 utenti

a titolo di esempio, l'ho già detto in altro post, ho un ufficio di 2 persone servito da un dual p166 con 128 mb di ram ed uno sme 6 che fa da file server, domain server, mail server con AV e antispam

Quote
ultima domanda...
ho letto che sme server può fungere anche da mail server....ma non so realmente l'utilità (ho provato a leggere qualcosa ma non ho le idee molto chiare)

allora.. con SME puoi dotare ogni utente di un suo indirizzo email (anche con un dominio locale, tipo azienda.local) e le email, una volta configurati i client, potranno essere tranquillamente inviate e ricevute all'interno della rete aziendale..

ma puoi anche far di più: puoi usare SME per scaricare le mail dal tuo fornitore (anche fossero mail tipo libero.it, alice ecc), filtrarle in automatico alla ricerca di virus e spam ed infine consegnarle agli utenti, mettendole a disposizione via pop3 oppure via imap.. quest'ultima soluzione permette anche l'utilizzo contemporaneo della posta (dello stesso account) da parte di più utenti.

esempio reale: cliente con account condiviso (tipico "info@") in imap, 8 utenti in contemporanea su cartella di posta con circa 36000 messaggi (16GB).. il server è un dual core con 2 gb di ram e si gratta la pancia

infine, ecco il massimo: registri un dominio e punti il record mx sul tuo ip, forwardi al porta 25 sul tuo SME (occhio che certi provider non lo permettono su adsl domestiche), configuri quel dominio su SME e.. sei TU il tuo server di posta per il tuo dominio..

ultimo esempio: SME virtuale su xp professional acceso 24/24 con attestato dominio di posta per ufficio di 2 persone.. nessun problema di sorta..

comunque sia, con SME puoi fare MOLTO, tutto sta vedere le tue esigenze e le tue aspettative..

posta entrambe, vediamo di essetti utili

ciao
« Last Edit: October 06, 2009, 09:39:53 PM by Stefano »

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #2 on: October 07, 2009, 12:26:01 AM »
Quote
definisci "va bene".. cosa intendi? se può supportare 30 utenti/macchine? i limiti sono nell'hardware, non nel S.O... comunque un P4 con 1GB di ram se deve fare da fileserver basta ed avanza
esatto...quindi un P4 con 1 gb di ram non ha problema a supportare 30 utenti/macchine

Quote
solo una osservazione: 2 dischi da 120GB (suppongo da mettere in raid1) sono piccoli per 20/30 utenti
sì...rai1 (mirroring)...i file non sono di grosse dimensioni (sono quasi tutto file .doc o .pdf)...al momento usiamo un hd di rete maxtoer da 1000 gb in raid1 (quindi 500 gb) e sono occupato a malapena 40 gb

Quote
di 2 persone servito da un dual p166 con 128 mb di ram ed uno sme 6 che fa da file server, domain s
allora.. con SME puoi dotare ogni utente di un suo indirizzo email (anche con un dominio locale, tipo azienda.local) e le email, una volta configurati i client, potranno essere tranquillamente inviate e ricevute all'interno della rete aziendale..

ma puoi anche far di più: puoi usare SME per scaricare le mail dal tuo fornitore (anche fossero mail tipo libero.it, alice ecc), filtrarle in automatico alla ricerca di virus e spam ed infine consegnarle agli utenti, mettendole a disposizione via pop3 oppure via imap.. quest'ultima soluzione permette anche l'utilizzo contemporaneo della posta (dello stesso account) da parte di più utenti.

esempio reale: cliente con account condiviso (tipico "info@") in imap, 8 utenti in contemporanea su cartella di posta con circa 36000 messaggi (16GB).. il server è un dual core con 2 gb di ram e si gratta la pancia

infine, ecco il massimo: registri un dominio e punti il record mx sul tuo ip, forwardi al porta 25 sul tuo SME (occhio che certi provider non lo permettono su adsl domestiche), configuri quel dominio su SME e.. sei TU il tuo server di posta per il tuo dominio..

ultimo esempio: SME virtuale su xp professional acceso 24/24 con attestato dominio di posta per ufficio di 2 persone.. nessun problema di sorta..

comunque sia, con SME puoi fare MOLTO, tutto sta vedere le tue esigenze e le tue aspettative..

posta entrambe, vediamo di essetti utili

ci "giocherò" un po' appena lo installo...
al momento ogni pc scarica la posta del proprio account (mail di aruba, del tipo info@azienda.it, amministrazione@azienda.it...)
quindi posso scaricare tutta la posta di azienda.it sul server e poi smistarla ai vari pc?
pensa che avendo sme server installato e funzionante davanti sia più "semplice" che parlarne...

ti ringrazio per la risposta...ti farò sapere appena l'avrò installato

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio...
« Reply #3 on: October 07, 2009, 12:33:25 AM »
al momento ogni pc scarica la posta del proprio account (mail di aruba, del tipo info@azienda.it, amministrazione@azienda.it...)
quindi posso scaricare tutta la posta di azienda.it sul server e poi smistarla ai vari pc?

esatto

due contribs su tutti che ti possono interessare:
- smeserver-password: per la gestione della scadenza e della severità/complessità delle password utnete
- smeserver fetchmail: per configurare lo scaricamento della mail dal server di aruba

HTH

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #4 on: October 07, 2009, 09:36:18 AM »
due contribs su tutti che ti possono interessare:
- smeserver-password: per la gestione della scadenza e della severità/complessità delle password utnete
- smeserver fetchmail: per configurare lo scaricamento della mail dal server di aruba
HTH

Ma una volta scaricata la posta...resta sul server o viene scaricata sui vari pc? e per leggere le mail...si può usare sempre outlook?
Grazie ancora per l'aiuto

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: consiglio...
« Reply #5 on: October 07, 2009, 09:38:16 AM »
Solo una nota, in "azienda" siamo in 42 (come postazioni) e ci bastano 100GB complessivi per i documenti sul file server.
Tutto dipende dai file, i tecnici occupano di più con i dwg per il resto........
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #6 on: October 07, 2009, 10:03:26 AM »
Solo una nota, in "azienda" siamo in 42 (come postazioni) e ci bastano 100GB complessivi per i documenti sul file server.
Tutto dipende dai file, i tecnici occupano di più con i dwg per il resto........

presumo utilizzi sme server per il file server...quindi anche con 42 postazioni non c'è nessun problema...perfetto :)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio...
« Reply #7 on: October 07, 2009, 10:11:58 AM »
presumo utilizzi sme server per il file server...quindi anche con 42 postazioni non c'è nessun problema...perfetto :)

no.. da quel che so Incognito non usa SME in azienda.. comunque c'è gente nei forum che ha più di un centinaio di utenti..

considera inoltre che SME è praticamente CentOS che è RedHat enterprise.. secondo te, quell'enterprise, che significa? :-)

vai tranquillo, SME può gestire senza problemi (hw permettendo) centinaia di utenti

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #8 on: October 07, 2009, 10:25:06 AM »
no.. da quel che so Incognito non usa SME in azienda.. comunque c'è gente nei forum che ha più di un centinaio di utenti..

considera inoltre che SME è praticamente CentOS che è RedHat enterprise.. secondo te, quell'enterprise, che significa? :-)

vai tranquillo, SME può gestire senza problemi (hw permettendo) centinaia di utenti

Veramente grazie a tutti per l'aiuto...
ultimissima domanda prima dell'installazione...
che versione mi consigliate? la 8 è già uscita?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio...
« Reply #9 on: October 07, 2009, 10:34:21 AM »
Veramente grazie a tutti per l'aiuto...
ultimissima domanda prima dell'installazione...
che versione mi consigliate? la 8 è già uscita?

se devi usarla in ambiente produttivo (i.e. non per giocarci/fare prove) usa la 7.4

un eventuale upgrade alla 8 quando sarà rilasciata sarà di fatto una formalità

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #10 on: October 07, 2009, 10:48:54 AM »
se devi usarla in ambiente produttivo (i.e. non per giocarci/fare prove) usa la 7.4

un eventuale upgrade alla 8 quando sarà rilasciata sarà di fatto una formalità

perfetto...grazie ancora per l'aiuto...vi farò sapere se ho problemi (sicuramente :) )

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: consiglio...
« Reply #11 on: October 07, 2009, 11:45:43 AM »
no.. da quel che so Incognito non usa SME in azienda.. comunque c'è gente nei forum che ha più di un centinaio di utenti..

considera inoltre che SME è praticamente CentOS che è RedHat enterprise.. secondo te, quell'enterprise, che significa? :-)

vai tranquillo, SME può gestire senza problemi (hw permettendo) centinaia di utenti

Solo per ribadire il concetto! ;)

Un file server non ha pretese hardware/software se non lo spazio per i file, quantificare questo spazio dipende da te valutando che genere di file utilizzano gli utenti.
Se si utilizzano solo programmi di office automation (open office, ms office, ecc) con 120GB ci fai anni (1 volta all'anno avvisa e fai pulizia di file troppo vecchi se vuoi, io ogni 2 anni lo faccio).
Se incominciano a esserci fotografie, filmati, (roba multimediale in sostanza) allora come minimo 500GB servono.
#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null

Offline cell

  • *****
  • 189
  • +0/-0
Re: consiglio...
« Reply #12 on: October 07, 2009, 11:57:31 AM »
Solo per ribadire il concetto! ;)

Un file server non ha pretese hardware/software se non lo spazio per i file, quantificare questo spazio dipende da te valutando che genere di file utilizzano gli utenti.
Se si utilizzano solo programmi di office automation (open office, ms office, ecc) con 120GB ci fai anni (1 volta all'anno avvisa e fai pulizia di file troppo vecchi se vuoi, io ogni 2 anni lo faccio).
Se incominciano a esserci fotografie, filmati, (roba multimediale in sostanza) allora come minimo 500GB servono.

Per quello non c'è problema...sono tutti file .doc, .xls o pdf...
Se invece volessi configuare sme server anche come mail server...un P4 andrebbe bene?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: consiglio...
« Reply #13 on: October 07, 2009, 12:00:02 PM »
Per quello non c'è problema...sono tutti file .doc, .xls o pdf...
Se invece volessi configuare sme server anche come mail server...un P4 andrebbe bene?

si.. gonfia la ram.. quella serve

Offline Incognito

  • *****
  • 195
  • +0/-0
  • Linux User
Re: consiglio...
« Reply #14 on: October 07, 2009, 12:03:25 PM »
Tranquillo, un p4 avanza pure.
Uno dei miei server che fa web, mail, file e un gestionale è solo un dual xeon di 6 anni fa con 512MB di ram!

#Linux User
:0:
* ^X-Spam: YES
/dev/null