Koozali.org: home of the SME Server

recupero di un disastro

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #15 on: January 30, 2010, 07:44:44 PM »
cmq in rc7.d non c'è traccia di zarafa... :-\

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #16 on: January 30, 2010, 07:46:51 PM »
scusa per lo spam di risposte ma come non detto: non va. anche con la 6.30 stesso discorso.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #17 on: January 30, 2010, 08:48:46 PM »
aspetta ho una news! nell'attesa ho upgradato alla 6.30...sembra andare! adesso faccio un pò di prove :-)

attento che la 6.30.X necessita di innodb (come da wiki)

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #18 on: January 30, 2010, 08:49:40 PM »
cmq in rc7.d non c'è traccia di zarafa... :-\

mmmhhh..

Code: [Select]
[root@srvsrv rc7.d]# ls -la *zarafa*
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-gateway -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-ical -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-licensed -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-monitor -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-server -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service
lrwxrwxrwx  1 root root 32 Jan  7 11:31 S99zarafa-spooler -> /etc/rc.d/init.d/e-smith-service

tu hai installato smeserver-zarafa?

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #19 on: February 01, 2010, 09:39:44 AM »
no, ho seguito la procedura presente sul wiki per l'installazione da rpm:

tar -zxvf zarafa-6.*.tar.gz
yum localinstall libvmime*.rpm libical*.rpm zarafa-6*.rpm zarafa-webaccess-6*.rpm zarafa-licensed-6*.rpm

comunque ho re-installato la 6.20  :grin:
« Last Edit: February 01, 2010, 09:47:13 AM by luctuf »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #20 on: February 01, 2010, 10:18:33 AM »
no, ho seguito la procedura presente sul wiki per l'installazione da rpm:

tar -zxvf zarafa-6.*.tar.gz
yum localinstall libvmime*.rpm libical*.rpm zarafa-6*.rpm zarafa-webaccess-6*.rpm zarafa-licensed-6*.rpm

comunque ho re-installato la 6.20  :grin:

ahem.. la procedura prevede ANCHE l'installazione di un contrib smeserver-zarafa...

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #21 on: February 01, 2010, 12:13:34 PM »
che tonto...! ho installato l'rpm:

smeserver-zarafa-0.9.0-26.el4.sme.src.rpm

poi ho dato signal-event post-upgrade e signal-event reboot

ma niente! e in ogni caso ottengo:

[root@netserver rc7.d]# ls -la *zarafa*
ls: *zarafa*: No such file or directory

Oddio forse mi sto rincretinendo??  :-(

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #22 on: February 01, 2010, 12:31:33 PM »
posta il risultato di
Code: [Select]
rpm -ql smeserver-zarafa | grep etc

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #23 on: February 01, 2010, 12:38:48 PM »
con grep etc è vuoto. senza mi da:

[root@netserver rc7.d]# rpm -ql smeserver-zarafa
smeserver-zarafa-0.9.0-globalforward.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-http.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-install.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-ldap.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-ldap2.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-playnice.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-ports.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-ports2.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-props.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-removephp.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-services2.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-shutdown4.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-shutdown5.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-shutdown6.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-smessl.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-smessl2.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-smessl3.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-update2.patch
smeserver-zarafa-0.9.0-userprop1.patch
smeserver-zarafa-0.9.0.tar.gz
smeserver-zarafa.spec

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #24 on: February 01, 2010, 01:37:28 PM »
perchè hai installato il src.rpm e non l'rpm... :-)

per cortesia, dai
Code: [Select]
yum --enablerepo=smecontribs install smeserver-zarafa

e segui di nuovo la guide nel wiki

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #25 on: February 02, 2010, 09:23:50 AM »
ok, mi sono rincretinito, è ufficiale. ho installato smeserver-zarafa e adesso è tutto (credo) ok. sono attivi i processi zarafa-server, zarafa-gateway e zarafa-ical, riesco ad accedere da remoto al pannello di login di zarafa ma permane un errore nel log di zarafa-gateway: Unable to bind to port 8110: address already in use. Unable to listen to port 8110. Eppure, da netstat, risulta che sulla porta 8110 c'è proprio zarafa-gateway in ascolto...boh.
cmq adesso, next step: recupero da zarafa.dump, appena concludo vi fo sapere!

PS
Stefano, quando passi da Napoli fammi sapere, hai una pizza pagata!  :grin:

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #26 on: February 02, 2010, 09:42:31 AM »
ok, mi sono rincretinito, è ufficiale.

mai vantarsi (Cit.) :-D

Quote
ho installato smeserver-zarafa e adesso è tutto (credo) ok. sono attivi i processi zarafa-server, zarafa-gateway e zarafa-ical, riesco ad accedere da remoto al pannello di login di zarafa ma permane un errore nel log di zarafa-gateway: Unable to bind to port 8110: address already in use. Unable to listen to port 8110. Eppure, da netstat, risulta che sulla porta 8110 c'è proprio zarafa-gateway in ascolto...boh.

hai altri errori?
che file hai in /etc/rc7.d?

Quote
cmq adesso, next step: recupero da zarafa.dump, appena concludo vi fo sapere!

attendiamo con impazienza

Quote
Stefano, quando passi da Napoli fammi sapere, hai una pizza pagata!  :grin:

eh, se le mettiamo assieme a quelle che già mi spettano da altri sempre a Napoli, penso che potrei fermarmi a lungo :-D

p.s. mi contatti in PM please? grazie

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #27 on: February 02, 2010, 02:55:03 PM »
OK, il recupero del DB di zarafa sembra aver funzionato ma adesso è nato un altro problema (e ti pareva...) : sul bk server ho una mole enorme di vecchie mail che ovviamente devono essere ripristinate per ogni utente. Copiando semplicemente la cartella /home/e-smith/files/zarafa non ottengo granchè: da thunderbird su porta 8143 non vedo nulla. Se switcho sulla 143 vedo solo i messaggi ricevuti dal danno ad oggi. ho provato allora a copiare il contenuto della cartella Maildir dal backup al nuovo netserver ma con lo stesso risultato. I client vedono solo i messaggi "nuovi". ciò è sicuramente dovuto ad un problema di indicizzazione: tenuto conto che i permessi sui file sono gli stessi (sia per le vecchie mail che per le nuove), non riesco a capire come fare a fare vedere i vecchi messaggi ai client (sia tramite fetchmail[su porta 143] sia tramite zarafa[su porta 8143])...

Offline luctuf

  • ***
  • 67
  • +0/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #28 on: February 02, 2010, 05:16:38 PM »
Aggiornamenti:
ho riscontrato un altro problema che mi porta a pensare che la configurazione di zarafa ha diversi problemi: se provo a inviare una mail da webaccess mi da questo errore:

MAPI_E_UNCONFIGURE

e zarafa-server crasha...penso che il problema possa risiedere in una questione di password settate nel database che ho importato, ma a sto punto mi si sta iniziando a squagliare il cervello... :-\

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: recupero di un disastro
« Reply #29 on: February 02, 2010, 09:19:25 PM »
rispondo con questo ad entrambi i tuoi ultimi post..

allora.. prima di tutto non hai detto come zarafa era configurato.. usavi gli utenti di SME? utenti propri?

se hai usato affa per "recuperare" il server con un affa -rise, allora dovresti essere in tutto e per tutto nelle stesse condizioni di prima, ergo stessi utenti, stesse impostazioni..

nel momento in cui installi smeserver-zarafa (e segui la guida nel wiki, perchè tu lo HAI fatto, vero?) di fatto cambi delle impostazioni.. e probabilmente "tocchi" anche il db

in merito agli allegati, se anche prima avevi smeserver-zarafa installato, avevi questa conf:

Code: [Select]
# Where to place attachments. Value can be 'database' or 'files'
attachment_storage = files

# When attachment_storage is 'files', use this path to store the files
attachment_path = /home/e-smith/files/zarafa

quindi dovresti trovare nel tuo tree tale dir con gli allegati.. ripeto, se hai usato affa --rise, dopo un dump del db dovresti essere nelle stesse condizioni.. dovresti

S.