Koozali.org: home of the SME Server

Configurazione posta SME Server

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Configurazione posta SME Server
« on: April 12, 2013, 03:37:50 PM »
Buongiorno,
se possibile vorrei info su come configurare la posta su sme server usando un account locale per la posta interna e una account già esistente per l'invio della posta verso l'esterno.
Grazie

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #1 on: April 12, 2013, 04:34:05 PM »
ciao e benvenuto

prima di tutto configura SME con un dominio.. che sia di tipo .local o che invece sia un dominio valido dominio.it importa "poco"..

configura gli utenti che ti servono

se via webmail o tramite un client di posta (consiglio thunderbird, evitare come la peste tutto quello che è M$) adeguatamente configurato invii una mail ad un utente creato sul server tutto funziona

se poi vuoi spedire email all'esterno usando un account di posta esistente e valido (il classico pippo@libero.it), configuri il client anche con quell'account.

ricorda che se usi il server SME come smtp anche per l'account "pubblico":
- devi configurare anche, su SME, lo smarthost, cioè il server smtp che il tuo fornitore di connettività ti mette a disposizione.. questo per evitare che le tue email inviate vengano segate
- se invii una mail dall'account pubblico ad uno privato usando SME come server SMTP, il gioco funziona.. l'utente locale riceverà la mail.. ma non potrà rispondere, perchè la risposta sarebbe instradata verso il fonitore esterno con un indirizzo mittente non valido (la cosa non è dogmatica, nel senso che certi ISP permettono le email da indirizzi tipo giovanni@miodominio.local)

spero sia chiaro.. nel caso non lo fosse, esprimi al meglio, anche con esempi cosa vuoi ottenere (i.e. il tuo problema) e non quello che pensi di fare (i.e. la TUA soluzione) ;-)

finally, visto che sei appena arrivato, solite raccomandazioni:
- leggi bene la documentazione (link in barra sopra).. i "guru" dicono di leggerla almeno 2 volte
- usa sempre la funzione search prima di postare
- ricordati di cercare anche nel wiki e nelle FAQ (entrambi i link in barra sopra)
- "registrati" nello sticky topic "[OT] dove siamo?", grazie


Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #2 on: April 12, 2013, 05:16:43 PM »
Ti ringrazio vivamente per la risposta celere e faccio una premessa; mi affaccio da poco al mondo linux e avrei bisogno di capire "se possibile" come fare il tutto. Attualmente nell'azienda dove lavoro gira tutto su sbs ma vorrei fare finalmente il grande salto.
spiego di seguito quello che vorrei fare.
Allora,
attualmente abbiamo posta interna che gira con nome.cognome@nomedominio.local e posta esterna che gira come nome.cognome@nomedominio.it o nomeufficio@nomedominio.it dove nomedominio.it è un dominio acquistato.

Ora, il primo passo l'ho già ottenuto nel senso che la posta interna funziona perfettamente e se provo a spedire ad account esterni la cosa funziona ovviamente senza la possibilità da parte di chi ha ricevuto di poter rispondere.

Quindi vorrei capire come parametrizzare SME Server e che parametri inserire per far si che quando ho la necessità di dover inviare mail all'esterno, il tutto avvenga col secondo account "nome.cognome@nomedominio.it" e ovviamente poter ricevere la posta prelevandola dal server su internet.

Vorrei inoltre capire se il tutto lo posso fare con l'installazione standard di SME Server oppure devo installare qualche altra cosa.

Ringrazio vivamente 
   

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #3 on: April 12, 2013, 05:27:49 PM »
ok, tutto molto più chiaro e, forse (dipende da come mi rispondi), molto più semplice.

se sbs riceve direttamente la posta (cioè il record mx del vostro dominio punta al vostro ip pubblico), puoi evitare di creare il dominio.local e lavorare direttamente su quello reale.. in questo modo posta interna ed esterna di fatto coincidono e non hai alcun problema.. l'unica modifica da apportare è eventualmente configurare il dns di SME per redirigere verso gli host corretti nel caso in cui il sito sia esterno e SME faccia da dns in azienda..

quello che vorresti tu su SME non è possibile.. citando uno dei "guru" qui dentro ai quali mi sono rivolto recentemente per una domanda analoga alla tua, lui mi ha risposto:

Quote
> - how do I replicate with SME/qmail the sender rewriting rules I used
> with postfix (i.e. I send from tom@domain.local and server rewrites
> sender in tom@mydomain.com)?

In general, you don't. You inject messages with the correct addresses.
qmail is a mail transport agent, not a mail content re-writing system.

è quindi il client che deve essere configurato ad hoc..
nel tuo caso la distinzione tra posta interna ed esterna di fatto non ha (per le info da te fornite) motivi di esistere..

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #4 on: April 12, 2013, 06:18:00 PM »
Ciao,
Tutto chiaro quello che dici provo e ti faccio sapere.
Grazie e buona serata

Offline FrancescoC

  • *****
  • 226
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #5 on: April 14, 2013, 09:05:40 AM »
@Stefano :
scusa ma se un server ha già un dominio .local come primario e in seguito viene usato come server di posta che bisogna fare ? Aggiungerlo vicino al .local o cambiare il primario da " su admin " in .it ?  :?

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #6 on: April 14, 2013, 10:56:12 AM »
@Stefano :
scusa ma se un server ha già un dominio .local come primario e in seguito viene usato come server di posta che bisogna fare ? Aggiungerlo vicino al .local o cambiare il primario da " su admin " in .it ?  :?

dipende :-)

prima di tutto non serve
Code: [Select]
su admin

perchè da root ti basta dare
Code: [Select]
console

tornando al discorso dominio, in linea di massima, se SME diventa in toto il server di posta per il dominio, è sufficiente aggiungere il dominio reale tra quelli gestiti..
come già detto potrebbe essere necessario lavorare sui nomi hostname per evitare problemi (es. sito web su server esterno..)

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #7 on: April 15, 2013, 02:24:07 PM »
Salve, allora, ho reinstallato SME server come da te consigliato ma questa volta facendo l'ipotesi che dovessi gestire il mio account di posta; quindi eseguendo i seguenti passi (Installazione di prova):
dominio "gmail.com"
nome server "smeserver"
ip 192.168.30.x
sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.30.254 firewall
dns 192.168.30.1 attuale server microsoft che gestisce dns

quindi ora creando un account uguale al mio di posta, riesco a spedire con risultato che ad un altro account mi arriva correttamente la posta con mionome@gmail.com ma se rispondo non la ricevo ne sul sito ne sul server; dove sbaglio?

altra cosa; al prima ricezione mi ha fatto creare un account, ora se io volessi cambiarlo non riesco a capire come fare anche perche in quel frangente mio chiedeva di fare un paio di cose sulle impostazioni che convinto di poter rientrare per rileggere ho lasciato perdere.

grazie


« Last Edit: April 15, 2013, 02:27:56 PM by esposito.cr »

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #8 on: April 15, 2013, 05:46:09 PM »
Salve, allora, ho reinstallato SME server come da te consigliato ma questa volta facendo l'ipotesi che dovessi gestire il mio account di posta; quindi eseguendo i seguenti passi (Installazione di prova):
dominio "gmail.com"

spero tu non abbia usato gmail.com :-)

Quote
dns 192.168.30.1 attuale server microsoft che gestisce dns

questo è un problema.. perchè se il tuo dns (windows) non risolve su SME quel dominio.... lascio a te pensare cosa succede

Quote
quindi ora creando un account uguale al mio di posta, riesco a spedire con risultato che ad un altro account mi arriva correttamente la posta con mionome@gmail.com ma se rispondo non la ricevo ne sul sito ne sul server; dove sbaglio?

sinceramente.. non lo so, mi sono perso.. :-)

Quote
altra cosa; al prima ricezione mi ha fatto creare un account, ora se io volessi cambiarlo non riesco a capire come fare anche perche in quel frangente mio chiedeva di fare un paio di cose sulle impostazioni che convinto di poter rientrare per rileggere ho lasciato perdere.

di questa frase non ho capito nulla..

consiglio: nessuno qui dentro ha la sfera di cristallo o doti di parapsicologia, il che significa che noi del tuo monitor, del tuo server e di quello che vedi tu non sappiamo nulla..
quindi tu sei i nostri occhi, devi descrivere al meglio cosa vedi e dare nomi alle cose che nomini..
non dare nulla per scontato
aiutaci ad aiutarti :-)

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #9 on: April 15, 2013, 06:01:33 PM »
Guarda, capisco di non essere ancora pronto faccio un altro paio di tentativi e se non riesco per il momento abbandono.
Ti ringrazio comunque per i consigli datimi.
Mi metto a studiare e magari richiederò altri consigli quando sarò più preparato.
Una buona serata.

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #10 on: April 15, 2013, 06:14:30 PM »
Guarda, capisco di non essere ancora pronto faccio un altro paio di tentativi e se non riesco per il momento abbandono.

ALT! :-)
spero di non averti smontato.. non era mia intenzione, anzi..

se SME non fa da dns ma delega ad un altro server le query, l'altro server non sa che SME gestisce un dominio.. quindi la posta, che si basa anche (e pesantemente) su query dns, potrebbe non funzionare.

per fare una prova banale puoi usare un nome di dominio tipo mioserver.dyndns.org (ti registri su quel sito), fai puntare quel dominio sull'ip della tua connessione, fai il portforward delle porte (25 per iniziare), configuri SME per gestire il dominio mioserver.dyndns.org e sei a cavallo..

fai le tue prove, usa la virtualizzazione (che ti permette di fare istantanee della situazione, fare modifiche e poi tornare indietro) e torna qui a chiedere.. siamo qui apposta :-)

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #11 on: April 15, 2013, 06:55:12 PM »
Penso che mi convenga fare il tutto da casa visto che per il momento siamo gestiti per un server da una società per il firewall da un altra e per il router da un'altra ancora. Cosa che finirà a breve . Grazie comunque per le dritte, ne farò tesoro e disturberò ancora appena sarò salito di qualche gradino. Perché io in questa cosa ci credo davvero!!
Una buona Serata

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #12 on: April 17, 2013, 04:25:16 PM »
Fatto!!!! :-P :-P !!!!
Funzionante sia da casa che dall'azienda sia la posta che il dominio!!
Ti ringrazio vivamente per le tue dritte che mi hanno portato a riflettere e quindi alla soluzione.
alla fine non vi era niente di anomalo; solo la mia scarsa conoscenza. C'è sempre da imparare!!!!!
Grazie ancora

Offline Stefano

  • *
  • 10,894
  • +3/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #13 on: April 17, 2013, 04:30:54 PM »
you are welcome :-)

un consiglio: prima di convertire il vs sistema di posta, impratichisciti *MOLTO*.. SME è assolutamente rock solid, e quindi una volta installato e configurato semplicemente funziona.. ma se qualcosa non va, soprattutto nel caso della posta elettronica, devi sapere dove guardare e cosa fare.. e su linux/unix in generale potrebbe non essere banale..
questo per metterti in guardia.. se tu proponi una soluzione, sarai tu il responsabile per qualsiasi cazzata succeda :-)

tanto per dire: stamattina guardo la posta e mancano TUTTI i messaggi diagnostici da TUTTI i server che gestisco.. ovvio che il problema era mio.. controllo spf che dava sempre denied e quindi posta rifiutata.. :-)
in bocca al lupo

Offline esposito.cr

  • *
  • 11
  • +0/-0
Re: Configurazione posta SME Server
« Reply #14 on: April 19, 2013, 12:59:20 PM »
Buongiorno, vorrei un paio di delucidazioni:
E' possibile configurare Microsoft Outlook per per consultare la posta in locale ?
E se si è possibile importare le posta vecchia sul server? e che parametri devo utilizzare per la configurazione?

Grazie