ma se e' come quella che fa via web, tieni presente che genera un file tgz , e mi pare non contienga i files dell' l' intero server ,
mi dispiace ma devo contraddirti:
- il backup su workstation fatto via web contiene degli archivi in formato DAR
- il backup su nastro scrive i dati con TAR
- il backup su disco usb contiene un archivio monoblocco in formato TGZ
questo per chiarezza
solo l'ultimo può essere usato in fase di ripristino del server ancora dalla console, quindi senzaq aver inserito alcun parametro
relativamente al contenuto dei backup, TUTTI contengono lo stretto indispensabile per ripristinare il server (il WIKI ed i forum sono pieni di post anche miei dove è evidenziato il set monimo di file/dir necessarie per il ripristino del server)
il backup su workstation, previo configurazione fatta con template e comand db (ecco, su questo ho un unico dubbio.. scusate), può contenere ANCHE file/dir estranee al set suddetto (ad esempio /opt)
NESSUNO dei backup ripristina i contrib installati, ma se l'admin è avveduto da mantenere in /root/ una lista degli rpm installati a manina e una lista degli rpm/contrib installati da repository, anche questo si risolve in modo semplice); i file di conf per i contribs sono comune presenti nel backup
ATTENZIONE: ci sono dei contrib che sfuggono a questa regola, e cioè che il backup ha tutti i file necessari per il ripristino.. il primo che mi viene in mente è quello per la gestione delle ML, ma è un caso più unico che raro.
Stefano e i puntini sulle i (quando si parla di backup è meglio parlare preciso, il backup è la nostra assicurazione)